Economia: poche imprese aprono e poche chiudono. Ma non è un buon segno

LUCCA. Gli effetti della pandemia sul tessuto imprenditoriale lucchese nel 2020, come evidenzia l’analisi dei dati del Registro delle Imprese elaborati dall’ufficio Studi e statistica della Camera di Commercio di Lucca, si sono manifestati con un deciso rallentamento dei processi ...

Coronavirus fase 2, al via gli incontri del presidente Rossi con lavoratori e imprese per le riaperture

Sono in corso gli incontri del presidente della Regione Enrico Rossi con i rappresentanti del mondo del lavoro, degli enti locali e dei distretti produttivi della Toscana. Si lavora per prepararsi nel miglior modo all’eventuale riapertura di alcune realtà produttive ...

Quanto vale la fuga dei giovani italiani all’estero?

La notoria fuga di cervelli, cioè di giovani italiani e italiane che lasciano il Paese per lavorare all’estero, ha un valore anche economico oltre che sociale. Secondo i dati forniti dall’ex ministro dell’economia Giovanni Tria durante l’evento sul digitale svoltosi ...

studenti

Gli imprenditori incontrano gli studenti per far conoscere l’economia lucchese

Si è tenuto la mattina del 20 novembre, presso l’Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca, l’incontro di presentazione del restyling del sito della Camera di Commercio Lucca Imprese di Tradizione e successo, che conta l’adesione di circa novanta ...

Segnali di ripresa dell’economia provinciale

LUCCA. L’anno 2015 si è chiuso con una lieve risalita della natalità imprenditoriale, che lascia intravedere i primi tenui segnali di ripresa dell’economia provinciale, anche se permangono preoccupazioni per il comparto artigiano e per l’aumento delle imprese con procedure in ...

Torna il contributo ai negozi di vendita al minuto delle frazioni

CAMAIORE. Tornano le misure di sostegno all’attività del tessuto socio-economico delle frazioni collinari di Camaiore. La Giunta Comunale ha deliberato nei giorni scorsi l’istituzione di un fondo a cui si attingerà per un contributo rivolto a esercizi di vendita al ...

Al via bando regionale da 3 milioni per formazione ad alta specializzazione tecnologica‏

FIRENZE. Creare nuove opportunità di lavoro per i giovani attraverso percorsi biennali di alta specializzazione negli ambiti produttivi strategici dell’economia toscana. E’ questa la finalità principale del bando da tre milioni di euro promosso dalla Regione Toscana e rivolto alle ...

Viareggio, Nessun Sostegno per le Famiglie con Bambini Disabili

VIAREGGIO. Il dissesto colpisce ancora. Naturalmente i più deboli. La storia è quella di Sara, ragazzina disabile di 16 anni, che questa estate – assieme ad un’altra dozzina di coetanei – non potrà avere un minimo di assistenza per lei ...

(foto Marco Pomella)

Consolidato l’accordo Bei-Banco Popolare, 390 milioni di euro per le imprese italiane

LUCCA. Con tre distinti accordi per complessivi 390 milioni di euro, la Banca europea per gli investimenti (Bei) e il gruppo Banco Popolare hanno rafforzato la collaborazione finalizzata al sostegno dell’economia italiana. Sono 350 i milioni a favore dei progetti ...

oleificio rocchi

A Palazzo Ducale il convegno “Dialogare con l’impresa”

LUCCA. Si è svolto questa mattina presso la Sala Ademollo di Palazzo Ducale il Convegno “Dialogare con l’Impresa”, organizzato dalla Prefettura di Lucca e dalla Commissione Regionale ABI. Ha aperto i lavori l’intervento del Prefetto Giovanna Cagliostro, che ha illustrato, ...