Social media e contraffazione: conclusa l’operazione APHRODITE II. Chiusi oltre 16mila account

Social media e contraffazione: conclusa l’operazione APHRODITE II, un grosso giro di vite contro la contraffazione colpisce due gruppi criminali organizzati e fa arrestare almeno 30 responsabili. Oltre 4.700.000 prodotti contraffatti, più di 16.400 account di social media e 3.400 ...

Le Fiamme Gialle lucchesi scoprono un negozio on line su Facebook di marchi contraffatti

Continua l’impegno della Guardia di Finanza nel contrasto al commercio di prodotti contraffatti attraverso il web; il fenomeno, in costante espansione, è favorito dalle garanzie di anonimato, dalla limitatezza dei controlli, dalla velocità delle transazioni e da una fruibilità globale. ...

Dalla pedopornografia al cybercrime: il 2018 della Polizia Postale

In uno scenario nel quale la continua evoluzione tecnologica influenza ogni azione del nostro vivere quotidiano, l’impegno della Polizia Postale e delle Comunicazioni nell’anno 2018 è stato costantemente indirizzato alla prevenzione e al contrasto della criminalità informatica in generale, con ...

Assolti perchè il fatto non sussiste: offese e minacce sui social contro Gerardo Boragine

Offese, diffamazioni – e persino minacce – quelle rivolte sui social al giudice del tribunale di Lucca dottor Gerardo Boragine, che due giorni fa ha assolto dal reato di adunata sediziosa i militanti che contestarono a Viareggio, nel maggio del ...

Perchè i procedimenti penali vengono archiviati (a volte) anche se si ha ragione

Perchè i procedimenti penali vengono archiviati (a volte) anche se si ha ragione. Lo spiega, in “Pronto Avvocato”, il legale viareggino Fabrizio Bartolini: Lo spunto per questa riflessione nasce da una recente decisione della Procura di Roma che ha deciso ...

matteo salvini

I leader politici italiani su Facebook? Tutti “diversamente” populisti

Nella classifica del “social populism” Matteo Salvini è il leader del “bold populism”, mentre Matteo Renzi e Silvio Berlusconi del “moderate populism”. E tuttavia il populismo è ‘endemico’ nella facebooksfera italiana e i leader politici, anche quelli non populisti, non ...

Come si riconosce una diffamazione a mezzo Facebook e come ci si tutela dalla stessa?

L’evoluzione “social” dei rapporti umani ha portato con sé la necessità di riqualificare e rideterminare la gamma di condotte che possono assumere, sotto un profilo penale, un valore rilevante. E’ evidente che venti, trenta anni fa il concetto di “difesa ...

Attivata la pagina Facebook dell’Istituto Comprensivo di Seravezza

Superato il muro dei trecento “like” in meno di due mesi, la Pagina Facebook dell’Istituto Comprensivo di Seravezza è una delle belle novità del nuovo anno scolastico: una piazza virtuale in cui le nove scuole pubbliche del Comune danno notizia ...

Hackerato l’account Facebook del Sindaco Del Ghingaro

Hackerato l’account Facebook del Sindaco Giorgio Del Ghingaro. A renderlo noto sul suo profilo è lo stesso primo cittadino: “Alcuni geni hanno tentato di intrufolarsi nel mio account Facebook, che per precauzione è rimasto bloccato diverse ore. Non so cosa ...

Occhio alle belle che chiedono l’amicizia su Facebook: è una truffa. I consigli della Polizia per non cadere in trappola

La Questura di Prato ha recentemente registrato un incremento delle denunce – tentate o consumate – per truffe o estorsioni poste in essere on line tramite il profilo del social network Facebook Capita spesso agli utenti del web di ricevere ...