palazzo ducale lucca provincia

Giorno della Memoria, celebrazioni a Palazzo Ducale: medaglia ai familiari di un militare della Provincia di Lucca deportato

Si terrà alle 10,30 di domani, venerdì 25 gennaio, nella Galleria delle Statue di Palazzo Ducale, la consueta celebrazione del Giorno della Memoria, in ricordo della Shoah, della persecuzione dei cittadini ebrei e degli italiani, militari e civili, deportati e ...

Giorno della Memoria: anche Viareggio aderisce alle celebrazioni con un fitto programma di eventi

Il 27 gennaio ricorre il Giorno della Memoria: anche Viareggio aderisce alle celebrazioni con un fitto programma di eventi. L’appuntamento istituzionale è per domenica 27 gennaio alle 11,30 nella sala del Consiglio comunale. La mattinata sarà introdotta dalla proiezione di ...

Giorno della Memoria: il diario di Anna Frank per il consiglio straordinario degli studenti

Il tema della pace, alcune letture del diario di Anna Frank ed il consiglio straordinario degli studenti delle scuole medie per il Giorno della Memoria. L’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti chiude sabato 26 gennaio, nella sala del consiglio comunale, ...

Giorno della Memoria: gli eroi silenziosi della Versilia, a Pietrasanta un libro ed un docu-film in anteprima

Un libro sui retroscena dell’eccidio di Sant’Anna ed un docu-film in anteprima sull’eroe viareggino Spagnolo Spagnoli che alla fine della seconda guerra mondiale liberò alcuni prigionieri dai nazisti per celebrare il Giorno della Memoria. Pietrasanta ricorda le vittime dell’Olocausto con ...

incontro Livia Gereschi

Un incontro dedicato a Livia Gereschi, l’insegnante trucidata nell’eccidio della Sassaia

Si è svolto il 14 marzo, nell’auditorium della scuola media Pellegrini, il primo degli eventi, organizzati in collaborazione con il comune di San Giuliano Terme, le sezioni ANPI di Massarosa e San Giuliano-Calci e l’Istituto Storico della resistenza e dell’Età ...

giorno_della_memoria

Proseguono le celebrazioni per il giorno della Memoria

Proseguono le iniziative promosse dal Comune di Camaiore, con il patrocinio della Regione Toscana, Provincia di Lucca, Anffas, ANPI e Amnesty International, per celebrare il Giorno della Memoria 2018, culminanti negli eventi di venerdì 2 Febbraio. Il primo evento si ...

Giornata della Memoria. Nelle parole dei sopravvissuti il monito per le nuove generazioni: “Mai più”

In un teatro comunale da tutto esaurito, con la massiccia adesione di ben 26 classi dell’istituto Don Lazzeri – Stagi e di alcuni studenti della media Barsanti, questa mattina sono saliti sul palco alcuni testimoni di ciò che fu l’Olocausto. ...

Tante le iniziative per il Giorno della Memoria a Forte dei Marmi

Avrà inizio nella data ufficiale, sabato 27 gennaio, il programma dedicato al Giorno della Memoria, organizzato dalla Presidenza del Consiglio di Forte dei Marmi. Diverse dunque le iniziative a cominciare da sabato 27, quando alle ore 12.30 si terrà una ...

La Toscana accompagna gli studenti nel giorno della memoria

Chi è sopravvissuto avrebbe il diritto (e tutte le ragioni) per dimenticare. Gli altri hanno però il dovere di ricordare. La Toscana riparte dalle leggi razziali coloniali del 1937, che precedettero di un anno le leggi antisemite del 1938, per ...

angolo-della-memoria_

Film e documentari per il Giorno della memoria alla Biblioteca

Romanzi, saggi, film e documentari a disposizione di tutti coloro che vogliono saperne di più sulla Shoah. È l’Angolo della Memoria, allestito dal 22 fino al 27 gennaio presso la Biblioteca Comunale di Seravezza, a Palazzo Mediceo. Eccezionalmente l’Angolo accoglie ...