Scomparsa targa “Ode a Viareggio”. Ancora nessuna risposta dal sindaco Del Ghingaro

“L’ex sindaco di Viareggio, Luca Lunardini, noto ed apprezzato dirigente medico urologo presso l’Unità Operativa di Urologia di Viareggio ha trasmesso al professor Guido Brunetti di Roma un caloroso e pregevole messaggio. Lunardini ha manifestato al noto scrittore apprezzamento e ...

L’ultimo (emozionante) incontro tra lo scrittore Guido Brunetti e i “Poveri vecchi”

Il lungo viaggio iniziato alcuni anni fa attraverso i libri di Guido Brunetti, che raccontano con uno stile limpido e brillante la complessità, l’incanto e il mistero del cervello, si è concluso con la lettura del libro “Quel fascino ambiguo ...

“Le ali dell’anima”, un viaggio emozionante nel mistero del cervello e della mente nel nuovo libro di Guido Brunetti

VERSILIA. Lunedì 5 ottobre 2015 è uscito per le “Edizioni Neuroscienze.net” il nuovo libro di Guido Brunetti intitolato “Le ali dell’anima. Dal neurone al pensiero”. Un viaggio affascinante attraverso le meraviglie e i misteri del cervello, definito dai neuroscienziati la ...

“Del Ghingaro renda merito alle iniziative dei Poveri vecchi”

VIAREGGIO. Il professore romano Guido Brunetti, da anni legato alla città di Viareggio, insiste con il sindaco Del Ghingaro in favore degli anziani dell’istituto “Sacro Cuore di Gesù”, meglio noto come i “Poveri vecchi”. Il 13 agosto scorso Brunetti ha ...

Il professor Guido Brunetti incontra a Viareggio i suoi “lettori speciali”

VIAREGGIO. La sua voce tenera e dolce, sia pur tremolante per l’emozione, giunge inattesa, ma gradita. E’ la voce di Wanda Francesconi, una straordinaria nonnina di 97 anni, poetessa, che da Viareggio, dove è ricoverata nell’Istituto “Sacro Cuore”, telefona a ...

Dai “Poveri vecchi” di Viareggio un “Inno alla vita”

VIAREGGIO. Dai “Poveri vecchi” di Viareggio ci giunge un messaggio, un inno alla vita. Protagonista è Wanda Francesconi, una dolce nonnina ultranonagenaria, ospite dell’Istituto “Sacro Cuore” . Una sua poesia, intitolata “La vecchiaia dell’ottimista”, è stata pubblicata dalla Rivista online ...

“Salviamo Viareggio dalla decadenza”. L’appello del professor Brunetti

VIAREGGIO.. Tre anni fa, il 21 dicembre 2011, alla presenza festosa degli alunni della Scuola dell’infanzia in Darsena, degli insegnanti e dei genitori, veniva celebrata, a cura dell’Amministrazione comunale, la cerimonia d’inaugurazione della targa marmorea, recante inciso il carme “Ode ...

Prosegue l’impegno dello scrittore Guido Brunetti per i Poveri Vecchi di Viareggio

VIAREGGIO. Continua la battaglia del professor Guido Brunetti a favore dei “Poveri vecchi”. Un impegno ribadito al sindaco, Leonardo Betti, che lo ha ricevuto e al quale ha rappresentato le attese e le speranze di tante persone anziane che vivono ...

Lippi consegna un premio al professor Brunetti

VIAREGGIO. Nel corso di un evento che si è svolto a Viareggio il 16 giugno al Balena 2000 è stato consegnato al professor Guido Brunetti un premio assegnatogli dallo Juventus club, scuola calcio Marcello Lippi, presieduto da Piero Russello “per ...

Prosegue la crociata del professor Guido Brunetti in difesa dei Poveri Vecchi

VIAREGGIO. “Ho conosciuto Wanda Francesconi anni fa. L’ autrice è una dolce e lucida nonnina ultranovantenne, attualmente ospite dell’ Istituto “Sacro Cuore” di Viareggio. Città che ho definito “terra di ferina bellezza” e che frequento da anni con la mia ...