Scarti agricoli e forestali non sono più “rifiuti”. Si potranno bruciare

FIRENZE. Gli scarti delle lavorazioni agricole e forestali, non sono “rifiuti”, pertanto si possono bruciare e non c’è bisogno di autorizzazioni e di ordinanze dei Comuni. Naturalmente, tutto questo è possibile soltanto al di fuori del periodo ad “alto rischio” ...

(foto Stefano Dalle Luche)

In Prefettura coordinamento per gli interventi di antincendio boschivo

LUCCA. Si è tenuta ieri mattina in Prefettura una riunione finalizzata a mettere a punto il coordinamento per gli interventi diretti a fronteggiare gli incendi boschivi alla presenza dei rappresentanti del Comune di Lucca, della Provincia di Lucca, del Comando ...

Divieto di dar fuoco alle erbacce. Multe fino a 2mila euro

MASSAROSA. Come ogni anno la provincia di Lucca, con apposita determina, ha stabilito il divieto di qualsiasi abbruciamento di residui vegetali, anche nelle zone poste al di fuori dei boschi, dal 1 luglio fino al 31 agosto. La violazione di ...

(FotoMania)

Incendi, da oggi al 31 agosto massima allerta: vietato accendere fuochi

FIRENZE. È scattato oggi, 1° luglio, e resta in vigore fino al 31 agosto il periodo “ad alto rischio incendi boschivi”. Da oggi dunque divieto di accendere fuochi, bruciare residui vegetali e compiere altre operazioni che possano creare pericolo d’incendio. ...

Lotta agli incendi, scatta il divieto di abbruciamento per tutta l’estate

VIAREGGIO. Scatta domani (1 luglio) il divieto di abbruciamento di potature, ramaglie e residui di vegetazione su tutto il territorio provinciale e sarà in vigore fino al 31 agosto. La Provincia infatti ha approvato il Piano operativo anticendi boschivi per ...

Doppio incendio domestico nella notte

VIAREGGIO. Per fortuna si è trattato solo di danni materiali e non c’è stato alcun problema per le persone. Un incendio si è sviluppato poco prima di mezzanotte in via Tremarola a Marina di Pietrasanta nell’appartamento occupato da due anziani. ...

(foto Stefano Dalle Luche)

Antincendio boschivo: calano gli incendi estivi. La consegna degli attestati dalla Provincia

LUCCA. Si conferma il trend in diminuzione degli incendi boschivi nel periodo estivo che si era evidenziato lo scorso anno. Anche il 2013, infatti, ha fatto registrare, al momento, un calo sia nel numero degli incendi, sia nella superficie delle ...

(fotoMania)

140 interventi a luglio e agosto, il bilancio dell’attività estiva dei Vigili del Fuoco in Versilia

PIETRASANTA. È stato presentato questa mattina in conferenza stampa il bilancio dell’attività estiva del distaccamento dei Vigili del Fuoco nei locali del Centro Operativo Comunale. Alla conferenza erano presenti Mariano Tusa comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, il sindaco Domenico ...

(foto Said Dami)

Guardie del Parco al lavoro per la prevenzione degli incendi boschivi

VERSILIA. Questa mattina (lunedì 9 Settembre) all’interno della Riserva naturale della Cornacchiaia – Bosco dell’Ulivo, nella parte meridionale del Parco naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, si è sviluppato un incendo che è stato subito domato grazie all’intervento immediato ...

(FotoMania)

Incendi boschivi: parte la task force estiva a livello provinciale

VERSILIA. La Provincia di Lucca e il comando provinciale di Lucca del Corpo Forestale, sotto il coordinamento della Prefettura, hanno stipulato un protocollo di intesa per rendere ancora più efficace la prevenzione degli incendi boschivi nei mesi estivi. Il ...