Una gita al Lago di Massaciuccoli

VERSILIA. Nuova puntata di A Spasso con Galatea, la rubrica dedicata all’arte, alla cultura, alla storia e alle tradizioni della nostra Versilia, realizzata grazie a Stefania e Tessa del blog Galatea Versilia. Tra i luoghi più affascinanti della provincia lucchese ...

Sci acquatico nel Lago di Massaciuccoli

MASSAROSA. L’idea è di quelle originali e uniche nella nostra zona di creare una spazio nel lago di Massaciuccoli fuori dal parco per poter praticare sci acquatico. E’ dietro lo stabilimento della Salov nei pressi di via Poggio alle Viti. ...

Borsa di studio della Fondazione Puccini alla tesi per la salvaguardia del lago di Massaciuccoli

VERSILIA. Il lago di Massaciuccoli si può salvare è quanto emerge da uno studio di un giovane specialista della Scuola superiore di S.Anna di Pisa. La pubblicazione è stata presentata proprio nell’importante istituzione pisana ed ha il titolo: “Giacomo Puccini ...

Pesca di frodo nel lago di Massaciuccoli: denunciato bracconiere

VIAREGGIO. Un bracconiere, dedito alla caccia di frodo delle folaghe nel Lago di Massaciuccoli, in particolare nella Riserva naturale del Chiarone, è stato pizzicato nei giorni scorsi dalle guardie del Parco. Nelle scorse settimane i guardiaparco del corpo di vigilanza ...

Operazione anti-bracconaggio nel Massaciuccoli

VIAREGGIO. Si è conclusa nei giorni scorsi l’operazione “Scarabeo” (dal nome del coleottero noto per la sua incredibile pazienza e perseveranza), condotta dal Comando del Corpo di vigilanza del Parco regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli in collaborazione con il Nucleo ...

Il lago di Massaciuccoli fa da cornice alla Banco Run 2015

VIAREGGIO. Solo pochi chilometri più a nord dello scorso anno, ma anche per l’edizione 2015 di Banco Run è stata scelta la cornice delle pinete del parco di Migliarino, questa volta nei dintorni del lago di Massaciuccoli e Torre del ...

Il Lago di Massaciuccoli

Panorama dall’alto del Lago di Massaciuccoli.

...

Gita al lago di Massaciuccoli con i bambini rom del campo di via Cimarosa

VIAREGGIO. A conclusione delle attività ricreative destinate ai bambini e ragazzi del campo Rom di via Cimarosa, nell’ambito del progetto “Percorsi di cittadinanza”, promosso da berretti Bianchi – Viareggio, Coop. Sociale Il Cappello e Caritas, non poteva mancare il giro ...

La foto del giorno

Il lago di Massaciuccoli.

...

Una scuola internazionale di pittura e una retrospettiva. La Brilla diventa Porta della Bellezza

MASSAROSA. Una scuola Internazionale di Pittura del Paesaggio “Puccini e Massaciuccoli” e una mostra retrospettiva “Lo spirito del Lago” sul paesaggio, gli uomini e le cose attorno alla figura di Puccini. Questi in sintesi i principali punti del progetto internazionale ...

lago di massaciuccoli
foto Massimo Patalani

Il lago di Massaciuccoli  è un lago costiero della Toscana. Il lago e l’area palustre intorno fanno parte del Parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli e di un’oasi LIPU, viste le numerose specie di uccelli presenti

lago di massaciuccoli
foto Emanuela Lombardi

Caratteristiche del Lago di Massaciuccoli

Il lago e il comprensorio di fossi e canali erano fino a un recente passato una tappa importante per tutti gli uccelli migratori in rotta verso i paesi caldi. La maggior parte dei canali sono stati ricavati artificialmente in varie epoche, anche durante il ventennio fascista, per bonificare dalla malaria le vicine campagne ed anche per l’estrazione della torba. Fino ad anni recenti, inoltre, l’estrazione della sabbia silicea ha sottratto centinaia di ettari all’ambiente naturale.

lago di massaciuccoli
foto Emanuela Lombardi

Alcuni vasti bacini secondari, di grande profondità, sono infatti derivati della cavatura della sabbia silicea per la fabbricazione del vetro abbastanza presente nella zona, attività ormai vietata da vari decenni. La torba estratta dal lago era invece utilizzata come combustibile per le fornaci (da Wikipedia).

Attività sportiva nel lago di Massaciuccoli

lago di massaciuccoli

Durante la stagione primaverile ed estiva, sul lago si svolgono diverse attività sportive, in particolare canottaggio, canoa e vela.

Un altro importante aspetto di attrazione è costituito dalle visite guidate organizzate dalla LIPU, dal momento che il lago rientra in un’area protetta.