Caccia di specie protette a Massacciuccoli. Sequestrata una bilancia da pesca abusiva

MASSAROSA. Questa mattina (mercoledì 29 aprile) alle 7 circa, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile, unitamente alle Guardie dell’Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, hanno proceduto al sequestro di una bilancia da pesca posta nel lago di Massaciuccoli. Il sequestro ...

Trovato un fucile calibro 32 in una baracca per la pesca sul lago di Massaciuccoli. Denunciate tre persone

VIAREGGIO. Nella mattina di ieri i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Viareggio unitamente ai Carabinieri del Comando Stazione di Viareggio hanno denunciato tre uomini, classe 1969, 1960, 1990 – i primi due incensurati, il terzo con precedenti penali – ...

Operazione antibraccionaccio sul Lago di Massaciuccoli, denunciati in due

VIAREGGIO. Si è svolta durante le ore notturne fino a questa mattina un’operazione antibracconaggio sul Lago di Massaciuccoli, nel Parco regionale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, che ha portato alla denuncia di due cinquantenni – P.C. e P.A. (queste le ...

La foto del giorno

Lago di Massaciuccoli.

...

“Non diffondete il pesce Siluro”, la Provincia di Lucca lancia l’allarme

LUCCA. Un invito soprattutto ai pescatori a non diffondere la presenza del pesce Siluro (Siluris Glanis) nelle acque della provincia, dopo che è stato verificato che il predatore è già presente nel lago di Massaciuccoli. A rivolgerlo è l’assessore provinciale ...

La foto del giorno

Tramonto a Massaciuccoli

...

Lago in discesa, idrovore accese a Massarosa e Vecchiano con la massima cautela

VIAREGGIO. Dopo aver illustrato la situazione critica del Lago alle istituzioni, il Consorzio di Bonifica della Versilia e Massaciuccoli oggi ha incontrato le organizzazioni agricole, per spiegare le linee di azione previste per le prossime ore. Lo scenario tracciato dai ...

(foto VT)

Consorzio di Bonifica, prosegue il controllo stretto sul Lago di Massaciuccoli

VIAREGGIO. Prosegue con il rinnovo della convenzione, la collaborazione avviata sei anni fa tra il Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli e l’Istituto Geografico Militare per il controllo e il monitoraggio del territorio. Una collaborazione preziosa per avere sempre sotto controllo ...

Le piante puliscono l’acqua per il Massaciuccoli, inaugurato il primo impianto di fitodepurazione

VIAREGGIO. Il sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi ha inaugurato stamani il primo impianto di fitodepurazione realizzato dal Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli con la collaborazione scientifica dell’Università Sant’Anna di Pisa. L’impianto si colloca in un’area di 17 ettari – una ...

Pronta l’area per la depurazione delle acque del Massaciuccoli

VECCHIANO. Il Consorzio Bonifica insieme alla Scuola Sant’Anna di Pisa hanno realizzato un’area di 17 ettari adiacente al lago di Massaciuccoli, adibita alla fitodepurazione per migliorare la qualità delle acque del lago. Dopo due anni di lavori tecnici e scientifici ...

lago di massaciuccoli
foto Massimo Patalani

Il lago di Massaciuccoli  è un lago costiero della Toscana. Il lago e l’area palustre intorno fanno parte del Parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli e di un’oasi LIPU, viste le numerose specie di uccelli presenti

lago di massaciuccoli
foto Emanuela Lombardi

Caratteristiche del Lago di Massaciuccoli

Il lago e il comprensorio di fossi e canali erano fino a un recente passato una tappa importante per tutti gli uccelli migratori in rotta verso i paesi caldi. La maggior parte dei canali sono stati ricavati artificialmente in varie epoche, anche durante il ventennio fascista, per bonificare dalla malaria le vicine campagne ed anche per l’estrazione della torba. Fino ad anni recenti, inoltre, l’estrazione della sabbia silicea ha sottratto centinaia di ettari all’ambiente naturale.

lago di massaciuccoli
foto Emanuela Lombardi

Alcuni vasti bacini secondari, di grande profondità, sono infatti derivati della cavatura della sabbia silicea per la fabbricazione del vetro abbastanza presente nella zona, attività ormai vietata da vari decenni. La torba estratta dal lago era invece utilizzata come combustibile per le fornaci (da Wikipedia).

Attività sportiva nel lago di Massaciuccoli

lago di massaciuccoli

Durante la stagione primaverile ed estiva, sul lago si svolgono diverse attività sportive, in particolare canottaggio, canoa e vela.

Un altro importante aspetto di attrazione è costituito dalle visite guidate organizzate dalla LIPU, dal momento che il lago rientra in un’area protetta.