Fratelli d’Italia contro il ministro Kyenge: “Serve legge antimammofobia e antibabbofobia”

FIRENZE. In merito alla proposta di “cancellare da tutti i documenti ufficiali i termini di ‘madre’ e ‘padre’”, rilanciata dal Ministro Cecile Kyenge, intervengono i consiglieri regionali del gruppo di Fratelli d’Italia Paolo Marcheschi, Giovanni Donzelli e Marina Staccioli presentando ...

ROSSI: “NESSUN PROBLEMA A RIVEDERE IL REGOLAMENTO SULLA LEGGE DEI VIVAI”

FIRENZE. “Nessun problema a procedere alla revisione del regolamento a sostegno della legge regionale sull’attività vivaistica. Stamani ho partecipato al dibattito in Consiglio regionale assumendomi la responsabilità di ciò che la Giunta aveva prodotto e impegnandomi a presentare un regolamento ...

EDILIZIA RESIDENZIALE: “NECESSARIA UNA MODIFICA ALLA LEGGE REGIONALE”

FIRENZE. “La Giunta regionale riveda la Legge 96/96”. A chiederlo è Claudio Morganti, eurodeputato indipendente dell’Eld, sottolineando “l’emergenza abitativa presente nella nostra regione. Una Legge così datata deve essere rivista e l’assessorato alle politiche sociali, così come la Giunta ...

MARIANI (PD): “LA LEGGE CHE HA PRODOTTO L’APPLICAZIONE DELLA TARES VA RIDISCUSSA”

VIAREGGIO. “Sbloccare risorse per i pagamenti della pubblica amministrazione e ridiscutere la legge che ha prodotto l’applicazione della Tares: sono i due passaggi più urgenti per evitare nuove e più gravi difficoltà al nostro tessuto imprenditoriale fatto di piccole e ...

AGRICOLTURA E FAUNA SELVATICA, LA TOSCANA CHIEDE UNA NUOVA LEGGE

FIRENZE. Rilanciare un percorso normativo nazionale, con un apposito disegno di legge che il nuovo Parlamento dovrà affrontare con la massima urgenza, per affrontare con strumenti e soluzioni finalmente all’altezza dei problemi il sempre più grave conflitto tra agricoltura e ...

MANCINI (RSU SEA): “ANCHE LE ALTRE AMMINISTRAZIONE SI DOVREBBERO DOTARE DI UN TAVOLO DI CONFRONTO COME HA FATTO DEL DOTTO”

VERSILIA. Amando Mancini delle Rsu di Sea Ambiente interviene a proposito della legge sulla privatizzazione dei servizi pubblici. “Come al solito, nel nostro Paese, ci sono tantissime leggi di tutela che corrispondono ad altrettante “evasioni” delle stesse nella pratica quotidiana ...

FINANZIAMENTO AL FESTIVAL PUCCINIANO: C’È LA LEGGE

VIAREGGIO. “Finalmente una legge dello Stato riconosce il valore culturale di quattro importanti festival musicali ed operistici, mettendoli nella condizione di operare al meglio, con la certezza di un finanziamento stabile ed annuale. Un grande risultato, in modo particolare ...

MARCUCCI (PD): “PRESTO SARÀ APPROVATA LA LEGGE SUL PUCCINIANO”

LUCCA. “Il Parlamento approverà presto la nuova legge sul Festival Pucciniano, probabilmente già entro la fine della prossima settimana. Ora serve che tutte le istituzioni locali, compreso il Comune di Viareggio, rispettino gli impegni presi”. Lo dice il senatore Andrea ...

SCUOLA, ON. MARIANI (PD): “GARANTIAMO IL NUMERO DI DOCENTI DI SOSTEGNO PREVISTO PER LEGGE”

  VIAREGGIO. “Il numero dei docenti di sostegno deve rispettare almeno i parametri minimi stabiliti dalla legge per garantire a tutti il diritto costituzionale all’istruzione”. Sono le parole dell’onorevole Raffaella Mariani (Pd). “Nel nostro territorio il lavoro costante degli enti ...

LEGGE VIAREGGIO: ELARGIZIONI SPECIALI AI PARENTI DELLE VITTIME FINO AL TERZO GRADO DI PARENTELA

VIAREGGIO. Raggiunta la necessaria intesa con la Regione Toscana, è stata firmata oggi (venerdì 28 settembre 2012) la disposizione commissariale n. 18 per la concessione delle provvidenze della “Legge Viareggio” anche ai familiari delle vittime dell’incidente ferroviario del 29 giugno ...