“Cerimonia del ricordo e delle scuse”: il mondo accademico riconosce le proprie responsabilità a 80 anni dalla firma delle Leggi razziali

Giovedì 20 settembre, dalle 15, al Palazzo della Sapienza, luogo simbolo dell’Università di Pisa, si terrà la “Cerimonia del ricordo e delle scuse”, l’atto più significativo del programma “San Rossore 1938”. Un solenne appuntamento volto a offrire un risarcimento morale ...

A Sant’Anna inaugurazione anno scolastico con la Presidente Nazionale dell’Unione Comunità Ebraiche Italiane

Lunedì 17 settembre, sarà una inaugurazione dell’anno scolastico diverso per i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Martiri di Sant’Anna di Pontestazzemese: le classi della scuola secondaria di Primo grado il primo giorno di scuola saranno chiamati a riflettere sulle leggi razziali che ...

Giorno della memoria 2018, tanti insegnanti ai corsi sulle leggi razziali

Mancano tre mesi al Giorno della memoria 2018 e in Toscana iniziano i corsi di aggiornamento per gli insegnanti delle scuole superiori. Partono domani, 24 ottobre – a Firenze, Livorno, Siena e e Viareggio – e si parlerà di discriminazione ...

Giorno della Memoria. A Massarosa due incontri con i ragazzi

MASSAROSA. L’ ANPI Associazione Nazionale Partigiani d’Italia Sezione di Massarosa, in occasione della ricorrenza del GIORNO DELLA MEMORIA, che si celebra il 27 gennaio, interverrà nelle scuole medie per parlare dell’applicazione delle leggi razziali nel ventennio fascista, nelle scuole e ...

Addio a Arnoldo Foà. Il ricordo di Michele Silicani

STAZZEMA. “É scomparso all’età di 97 anni un Grande davvero, Arnoldo Foà, uno che ha fatto la Resistenza Civica, un Attore eccezionale, una Voce immensa, una persona buona e generosa, di Valori Assoluti, ho avuto tanti anni fa il privilegio ...