Liberazione, il programma delle celebrazioni a Marignana

Mercoledì 24 e giovedì 25 aprile 2019, Camaiore celebra a Marignana il 74° anniversario della Liberazione. A precedere le celebrazioni mercoledì 17 aprile la proiezione al Cinema Borsalino del documentario “Fascismi di ieri e di oggi”, iniziativa riservata agli studenti, ...

Anniversario della Liberazione a Forte dei Marmi

Una cerimonia all’insegna dei valori della Costituzione e della pace tra le Nazioni, quella per il 74esimo anniversario della liberazione di Forte dei Marmi dall’occupazione nazi-fascista. La commemorazione, organizzata dalla Presidenza del Consiglio comunale, si è svolta in Piazza Dante, ...

municipio massarosa

Massarosa ricorda la sua Liberazione

Si svolgerà martedì 18 settembre la cerimonia per ricordare la liberazione del comune di Massarosa, avvenuta il 17 settembre del 1944. La celebrazione è stata organizzata dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Ambasciata Brasiliana, la sezione massarosese dell’Anpi e l’Istituto storico ...

La Città di Viareggio si prepara a celebrare il 73esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo

La Città di Viareggio si prepara a celebrare il 73esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo: per ricordare questa importante ricorrenza, l’Amministrazione ha organizzato e coordinato varie manifestazioni. La giornata di domenica 16 settembre, inizierà con «Libere Memorie Urbane – Camminata ...

Liberazione di Camaiore, ecco quali celebrazioni

Il prossimo 17 settembre ricorre il 74° anniversario della Liberazione di Camaiore dal Nazifascimo. Nell’occasione avverrà la consegna della Medaglia di bronzo al Merito Civile conferita dal Presidente della Repubblica in favore del Comune di Camaiore. L’onorificenza è stata attribuita ...

16 settembre ’44 – 16 settembre 2018: 74° anniversario della Liberazione di Viareggio

16 settembre ’44 – 16 settembre 2018: 74° anniversario della Liberazione di Viareggio Il Circolo “Partigiani Sempre” di Viareggio promuove con Associazioni e realtà impegnate su antifascismo e antirazzismo, un presidio al Monumento della Resistenza e della Pace, Parco XVI ...

Tanta gente e tante iniziative per il 25 aprile a Sant’Anna di Stazzema

Un pomeriggio molto partecipato e ricco di iniziative per celebrare il 73° anniversario della Liberazione. Enrico Pieri, Siria Pardini, Adele Pardini, Romano Berretti, Lidia Berretti, Mario Ulivi, superstiti della strage, insieme ad alcuni familiari delle vittime e alle autorità presenti, ...

Liberazione, le celebrazioni a Sant’Anna di Stazzema

Memoria, arte e cultura. Mercoledì 25 aprile, a Sant’Anna di Stazzema, sarà celebrato il 73° Anniversario della Liberazione con un pomeriggio intenso, durante il quale si alterneranno momenti istituzionali e iniziative culturali. Le memoria prende vita e si concretizza nell’attualità ...

Anniversario della Liberazione, cerimonia congiunta della Versilia Storica a Pietrasanta

Si prepara la cerimonia per il 73° anniversario della Liberazione. Mercoledì 25 aprile, anche le delegazioni dei comuni di Forte dei Marmi, Seravezza e Stazzema saranno riunite a Pietrasanta per una celebrazione congiunta, incollaborazione con l’A.N.P.I. Versilia, che prenderà il ...

Liberazione forte dei marmi

L’amministrazione comunale celebra il 73° anniversario della liberazione di Forte dei Marmi

L’amministrazione comunale ha celebrato il 73° anniversario della Liberazione di Forte dei Marmi. Nel corso della cerimonia, a cui erano presenti il presidente del consiglio comunale Simona Seveso, i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato, dell’Ufficio locale Marittimo ...