Per un mare plastic-free

Tutti insieme per pulire i fondali del mare dai rifiuti, per dire basta all’invasione della plastica con un gesto concreto: sabato 8 giugno nell’area marina protetta delle Secche delle Meloria si terrà l’iniziativa organizzata dall’Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore ...

Terremoto in mare, la scossa al largo di Viareggio e Torre del Lago

Terremoto in mare, la scossa al largo della costa di Viareggio e Torre del Lago. Il movimento tellurico, di magnitudo 2.o, è stato registrato ieri alle 12.51 dall’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. In molti hanno avvertito la scossa, avvenuta ...

La spiaggia ed il mare di Marina di Pietrasanta accessibili a disabili, anziani e persone fragili

La spiaggia ed il mare di Marina di Pietrasanta accessibili a disabili, anziani e persone fragili. Lo specchio d’acqua della Piccola Atene da questa estate sarà fruibile per tutti grazie a 40 nuove seggioline JoB (acronimo di Jamme o Bagno), ...

No ai rifiuti in mare, nel progetto coinvolti i pescatori di Viareggio

I pescherecci di Viareggio possono trasformarsi in una risorsa per combattere il problema dei rifiuti plastici in mare. Nasce da questa idea il progetto ISOLEM (Isola Ecologica Marina) che verrà presentato domenica 12 maggio alle 11 presso il NAVIGO GARDEN ...

Naufrago in mare, esercitazione della Guardia Costiera a Viareggio

Questa mattina si è svolta, nello specchio acqueo antistante piazza Mazzini di Viareggio, una complessa esercitazione aeronavale in collaborazione tra la Capitaneria di porto di Viareggio e la 1^ Sezione Volo Elicotteri della Guardia Costiera di Sarzana – Luni. L’esercitazione ...

Patino e pedalò addio, Emiliano Favilla getta la spugna: “Troppa burocrazia”

“Un duro colpo al nostro amato patino, poi sostituito, con rammarico, dal pedalò. Vanno a sparire”. Lo scrive in un post su Facebook Emiliano Favilla: “La storia della riviera Versiliese è nata e vissuta di pari passo con il classico ...

Cade in mare mentre pesca. La Guardia Costiera lo ritrova aggrappato a una boa

Ieri, poco dopo mezzogiorno, la Guardia Costiera ha tratto in salvo un livornese di 29 anni che, durante una battuta di pesca a traina nei pressi della Torre della Meloria, era inciampato a bordo del proprio natante, perdendo l’equilibrio e ...

Dopo 20 anni è stato identificato il cadavere rinvenuto al largo dell’Isola di Capraia

Dopo 20 anni è stato identificato il cadavere rinvenuto al largo dell’Isola di Capraia. Il 18/7/1998 venne rinvenuto in mare aperto, a nord-ovest dell’Isola di Capraia, un cadavere di sesso maschile, in acqua da alcuni giorni, e quindi con evidenti ...

Mare, ieri, oggi e domani nel segno dell’Artiglio

Sull’onda del successo ottenuto lo scorso anno prenderà il via Giovedì 20 Dicembre, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Nautico Artiglio, la seconda edizione del progetto didattico dal titolo “Mare: Ieri, oggi e domani”, ideato e creato dalla ...

13 proiettili di artiglieria in mare fatti brillare dallo Sdai

Ordigni bellici, 13 proiettili di artiglieria, segnalati dai sub a poca distanza dalla riva, su un fondale di 10 metri, sono stati fatti brillare al largo della costa dell’isola d’Elba. La capitaneria di Portoferraio e l’ufficio di Porto Azzurro hanno ...