A Viareggio scioperano i marittimi: “Troppa deregulation, servono diritti e legalità”

VIAREGGIO. A Viareggio, a 20 anni di distanza dall’ultima volta, viene proclamato lo sciopero dei marittimi: lo annuncia Massimiliano Bindocci, responsabile versiliese della Cgil provinciale, aggiungendo che “la deregolamentazione e le pratiche diffuse rendono necessaria questa iniziativa”. A Viareggio “si ...

Incontro Baldini-Bindocci: “Salvaguardare i lavoratori delle partecipate di Viareggio”

VIAREGGIO. “Questa mattina, presso la sede della Camera del Lavoro di Viareggio, ho incontrato il Segretario Provinciale della Cgil Massimiliano Bindocci. L’incontro, molto proficuo, si è concentrato sullo stato di dissesto del Comune di Viareggio ed, in particolare sulla sorte ...

Chiusura comunità alloggio Crea. “Il dissesto non lo devono pagare i minori in difficoltà”

VIAREGGIO. “La prevenzione alla violenza giovanile ed alla microcriminalità passa proprio dal mantenimento e dallo sviluppo delle politiche sociali, il legame tra legalità e coesione sociale non fu solo lo slogan della fiaccolata ma è un riferimento per ogni politica ...

“Dietro la fiaccolata per la legalità non c’è alcuna visione di sicurezza militarizzata”

VIAREGGIO. “Abbiamo chiarito lo spirito positivo che ci unisce nel voler mettere insieme le esperienze e le competenze dell’associazionismo, del volontariato e delle categorie economiche per promuovere una Viareggio dove la legalità e la solidarietà siano elementi indissolubili. Non appartengono ...

I sindacati chiedono un incontro a Romeo: “Il Comune deve garantire alcuni servizi”

VIAREGGIO. “Come organizzazioni sindacali abbiamo in questi giorni chiesto unitariamente insieme a Cisl e Uil tramite la Prefettura di Lucca e direttamente all’ufficio protocollo del Comune un incontro al commissario prefettizio per dare un nostro contributo sulle varie questioni aperte ...

“Non possiamo accettare che siano i più deboli a pagare per la crisi di Viareggio”

VIAREGGIO. “Non è esatto dire che la politica è sempre meglio del commissariamento, ma la buona politica sicuramente sì. Pertanto adesso è chiaro che la politica viareggina non è stata in grado di caratterizzarsi per essere una buona politica”. Lo ...

La Fiom scende in piazza, chiesto un consiglio comunale sul frazionamento di Polo Nautico

VIAREGGIO. Otto ore di sciopero con presidi e cortei, ieri mattina, a Viareggio e a Fornaci di Barga. L’adesione allo sciopero, in entrambi i territori, è stata buona e circa 300 lavoratori e lavoratrici per parte, hanno partecipato alle due ...

(foto Andrea Zani)

“Manca un piano di risanamento chiaro per Viareggio, non si può andare avanti così”

VIAREGGIO. “L’amministrazione di Viareggio ha mostrato nel consiglio comunale di ieri tutte una serie di limiti nella capacità di gestire la situazione disastrata delle casse comunali, la mancanza non casuale del numero legale per decidere sulla Tasi impone una pausa ...

Tagli alle forze di polizia. I sindacati: “In Versilia rinforzi ai minimi storici, sicurezza a rischio”

VIAREGGIO. Meno automezzi a disposizione delle forze di polizia, meno agenti da impiegare per il controllo del territorio. E quindi meno sicurezza e più illegalità. La matematica non è un’opinione e lo sanno bene Massimiliano Bindocci, responsabile versiliese della Cgil, ...

(foto Alberto Macaluso)

“La giunta Betti deve sciogliere i nodi senza ambiguità, è il momento di fare delle scelte”

VIAREGGIO. “Sicuramente la situazione economica del Comune di Viareggio è da far tremare le vene ed i polsi, tutti i giorni si leggono dati nuovi dove i milioni di euro di debito aumentano, ma che la situazione fosse difficile era ...