martiri della sassaia 1

Massarosa e Forte dei Marmi insieme per ricordare i martiri della Sassaia

Sarà ricordato il 10 agosto il tragico eccidio della Sassaia, avvenuto il 10 agosto di settantatre anni fa. Le amministrazioni comunali di Massarosa e Forte dei Marmi hanno infatti organizzato una cerimonia che si svolgerà nella frazione di Piano di ...

Una delegazione del Baden-Württemberg a Sant’Anna di Stazzema per un impegno per la memoria.

Una delegazione del Ministero dello Stato di Baden-Württemberg sarà il 23 giugno a partire dalle ore 9 per una visita ufficiale al Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema: il 30 gennaio 2016, con il contributo finanziario del Land ...

A Piano del Quercione cerimonia in memoria di Roberta Dini

Si svolgerà sabato 20 maggio alle ore 11 la cerimonia di intitolazione in memoria di Roberta Dini del Parco Giochi di Piano del Quercione. Il piccolo parco, situato in Via Papa Giovanni XXIII, verrà intitolato con una targa ricordo alla ...

Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito in visita al Parco Nazionale della Pace

Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito in visita al Parco Nazionale della Pace

Significativa visita nella mattinata di venerdì 12 del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Generale di Corpo d’Armata, Danilo Errico che assieme al Colonnello Antonio Del Gaudio, Comandante del 1° Reggimento “ANTARES” e accompagnato dal Procuratore Militare Marco De Paolis ha ...

lutto

Seravezza piange la scomparsa Solidea Paoli custode della memoria partigiana

“La Città di Seravezza esprime il più vivo cordoglio per la scomparsa di Solidea Paoli, sorella del partigiano Amos Paoli, eroe seravezzino della Resistenza medaglia d’oro al valor militare.” Il sindaco Riccardo Tarabella e il Presidente del Consiglio Comunale Riccardo ...

mauthausen e dachau seravezza

Da Seravezza in visita a Dachau e Mauthausen, un pellegrinaggio per la memoria

“Istruttivo, toccante, un viaggio che apre l’individuo alla riflessione e alla consapevolezza. Una visita che vale più di cento libri di storia.” Con questa idea e con tanta emozione sono rientrati in Versilia gli studenti, e rispettivi accompagnatori, della delegazione ...

Viaggio a Mauthausen e Dachau per cinque alunni della Ugo Guidi

Virginia Bardelloni (Classe 3° A); Gaia Mottini (Classe 3B);Anna Nannini (Classe 3C); Agnese Grassi (Classe 3D) e Tommaso Viganò (Classe 3E), sono i cinque alunni delle scuole medie “Ugo Guidi” di Forte dei Marmi che, domani, venerdì 5 maggio, all’alba, ...

“Non dimentichiamo cosa era l’Europa prima che fosse coesa”

I superstiti di fianco al monumento sulla vetta del monte, angeli custodi con le loro storie della memoria. Sette sindaci e un presidente di Provincia poco sopra, giunti da Pietrasanta, Camaiore, Massarosa, Forte dei Marmi, Viareggio, Seravezza e Stazzema naturalmente. ...

Un gemellaggio della memoria per riflettere sulle tragedie della guerra

Il 24 giugno 1944 nella località La Bettola di Vezzano sul Crostolo, in provincia di Reggio Emilia, trentadue persone vennero trucidate nel corso di una rappresaglia nazista. Pochi giorni dopo, nel mese di luglio, i soldati tedeschi, asserragliati sulla Linea ...

gemellaggio stazzema magenta

Rinnovato il gemellaggio tra Stazzema e Magenta del 1975

Il Sindaco di Stazzema Maurizio Verona ha partecipato sabato 18 febbraio alla presentazione a Magenta della nuova edizione del Libro di Oliviero Toscani “I bambini ricordano – Sant’Anna di Stazzema 12 agosto 1944” che arriva ad oltre 10 anni dalla ...