Riqualificazione di piazza Navari. Piero Garibaldi lancia la sua proposta

FORTE DEI MARMI. “L’ intervento di riqualificazione di piazza Navari, nel contesto piazza-pontile, è momento di riflessione sull’abbellimento della piazza stessa nei confronti dell’iniziativa intrapresa dall’amministrazione comunale. Il pontile, riporta Piero Garibaldi delegato alle relazioni del Museo Ugo Guidi, è ...

Successo per l’inaugurazione della mostra di Aldo Buzzi e Saul Steinberg al Museo della Satira

FORTE DEI MARMI. Grande interesse e tanto pubblico a Villa Bertelli di Forte dei Marmi per l’inaugurazione della mostra dedicata ad Aldo Buzzi e Saul Steinberg “Un’amicizia tra letteratura, arte e cibo”. Sabato scorso sono intervenuti il sindaco Umberto Buratti, ...

Un’amicizia tra letteratura, arte e cibo. Aldo Buzzi e Saul Steinberg al Museo della Satira a Villa Bertelli

FORTE DEI MARMI. Il Museo della Satira di Forte dei Marmi inaugura, sabato 20 giugno alle ore 18, la mostra “Aldo Buzzi e Saul Steinberg. Un’amicizia tra letteratura, arte e cibo”. La mostra è il racconto del sodalizio tra due ...

Parco della Scultura. Arrivano due nuove sculture nel museo a cielo aperto di Pietrasanta

PIETRASANTA. Due nuove opere stanno per entrare a far parte del Parco Internazionale di Scultura, ovvero il prezioso museo a cielo aperto di Pietrasanta. Un patrimonio diffuso da Marina al centro alle frazioni, unico al mondo. Ad oggi si tratta ...

Balene, pistrici, tonni, delfini, orche e gli altri “mostri” del mare. A Spasso con Galatea

CAMAIORE. Nuova puntata di A Spasso con Galatea, la rubrica dedicata all’arte, alla cultura, alla storia e alle tradizioni della nostra Versilia, realizzata grazie a Stefania e Tessa del blog Galatea Versilia. La carcassa di una povera balenottera spiaggiata qualche ...

Il Museo dei Bozzetti compie 30 anni. In autunno le celebrazioni

PIETRASANTA. Sulla torta del Museo dei Bozzetti ci saranno questo autunno ben trenta candeline da spegnere. Si preparano dunque le celebrazioni nel ricordo di Jette Mulhendorf, la fotografa, giornalista e critica d’arte danese che fin dai primi anni ’80 raccolse ...

150 persone all’escursione guidata alla Buca delle Fate

VIAREGGIO. La I° Domenica del mese a Villa Paolina ha previsto, per domenica 4 maggio, una escursione guidata al Parco Archeologico “Buca delle Fate” di Piano di Mommio. L’iniziativa ha riscontrato un successo superiore alla più rosea aspettativa; ben 150 ...

Didattica museale. Ecco le opportunità per le scuole

LUCCA. L’obiettivo è una migliore fruizione dei musei che si trovano sul territorio e l’iniziativa, questa volta, è specificatamente dedicata agli studenti delle scuole. Nell’ambito del Piano Cultura 2013 promosso dalla Regione Toscana, la Provincia di Lucca, con la collaborazione ...

Rinnovato il museo di Sant’Anna di Stazzema per i 70 anni dalla strage

FIRENZE. Il Parco Nazionale della Pace Sant’Anna di Stazzema, luogo simbolo della Toscana, si presenta con una veste rinnovata e arricchita all’appuntamento con il prossimo 70esimo anniversario della Liberazione e della strage del 12 agosto 1944, che costò la vita ...

Camaiore, inaugurato il percorso archeologico di colle di Montecastrese

La Badia di San Pietro, la Chiesa di San Michele, l’ospedale di San Vincenzo e molti altri importanti punti di riferimento dell’epoca in cui Camaiore è stata una tappa obbligata per il pellegrino medievale sono abitualmente visitati anche oggi dai ...