Massaciuccoli e nuovo Piano, la Lega incontra il Parco

Massaciuccoli e nuovo Piano, la Lega incontra il Parco «Nell’ottica di quella che sarà la redazione e approvazione del nuovo Piano del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, pur mantenendo una posizione critica di quella che è l’attuale situazione, come ...

Giacigli abusivi sulla spiaggia del Parco, rimosse 30 strutture dalla Bufalina a Bocca del Serchio

Oggi, giovedì 20 giugno, il Comune di Vecchiano è intervenuto sul litorale vecchianese per la rimozione di alcuni giacigli abusivi collocati sull’arenile. «Dopo una segnalazione da parte delle Guardie del Parco, ci siamo attivati tempestivamente e attraverso il nostro ufficio ...

Spiagge del Parco, un marchio per il turismo sostenibile

Nasce il logo ‘Spiagge del Parco’, per promuovere un turismo consapevole e sostenibile con iniziative che coinvolgono tutti gli attori interessati, dagli utenti agli operatori economici, dalle associazioni ambientaliste agli enti e alle istituzioni del territorio, in sinergia con le ...

Festa del Parco, per scoprire i tesori della natura. Dal 24 al 26 maggio tre giorni di appuntamenti

‘La natura, il nostro tesoro’, questo lo slogan che caratterizza la Giornata Europea dei Parchi 2019, l’iniziativa della Federazione Europea dei Parchi per ricordare il 24 maggio 1909 quando venne istituito in Svezia il primo parco europeo. Per il fine ...

Cacciano di frodo nel Massaciuccoli, bloccati due bracconieri di Torre del Lago e Massarosa

I Guardiaparco del Corpo di vigilanza del Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli hanno colto in flagrante due bracconieri a caccia di frodo nella palude del lago di Massaciuccoli. Si tratta di un 57enne residente a Torre del Lago e ...

Il pinolo di San Rossore protagonista su Mela Verde

Il pinolo di San Rossore, il primo pinolo biologico in Europa e uno dei più pregiati al mondo, sarà protagonista delle prossima puntata di Mela Verde che andrà in onda domenica 24 marzo dalle 11.55 su Canale 5 (con replica ...

I prefetti di Lucca e Pisa uniti per la sicurezza nelle pinete

Riqualificazione della sostenibilità e intensificazione dei controlli nelle pinete di ponente e levante a Viareggio. Questi gli obiettivi perseguiti nel summit congiunto dei prefetti di Lucca Maria Laura Simonetti e di Pisa Giuseppe Castaldo, tenutosi oggi a Palazzo Ducale, alla ...

Inaugurato il nuovo parco della scuola di Stiava

“Antichi” giochi e nuovi arredi in legno renderanno, da oggi, molto più fruibile e bello il giardino della scuola primaria di Stiava. Un progetto di riqualificazione ambientale – dichiara l’assessora all’ambiente Agnese Marchetti- realizzato grazie ai risparmi maturati nell’ambito della ...

municipio seravezza

Seravezza intitola un parco pubblico alle vittime delle foibe

Il Percorso della Memoria: nel Giorno del Ricordo Seravezza intitola un parco pubblico alle vittime delle foibe e agli esuli di Istria, Fiume e Dalmazia   Il Comune di Seravezza celebra domenica 10 febbraio il Giorno del Ricordo intitolando il ...

Un nuovo accordo per il Parco XXV Aprile: “Una parte sarà ad uso cinofilo”

“Finalmente è stato trovato un nuovo accordo per la gestione del Parco XXV aprile, chiuso qualche settimana fa senza preavviso dal Comune di Viareggio a dispetto del regolare accordo di adozione, regolarmente contratto da privati cittadini che, per diverso ...