Strage di Viareggio. Il consulente: “Controlli inadeguati sull’asse”

VIAREGGIO. Per il professor Paolo Toni, uno dei periti della procura di Lucca al processo per la strage di Viareggio, l’asse che rompendosi provocò il deragliamento del vagone presentava numerosi problemi tecnici, che un controllo accurato avrebbe evidenziato. Toni è ...

Morte del fratello di Panariello, una degli imputati patteggia la pena a 6 mesi

VIAREGGIO. Alla prima udienza presso il Tribunale di Lucca per la morte di Franco Panariello, fratello dell’attore e comico Giorgio, avvenuta a 50 anni il 27 dicembre 2011 a causa di un malore, c’è stato il primo colpo di scena: ...

Strage di Viareggio, per il consulente del pm fu il picchetto a far uscire il gpl

LUCCA. Lo squarcio nella cisterna da cui fuoriuscì il gpl che esplose fu provocato dall’impatto con un picchetto segnacurve, vicino ai binari. Lo ha ribadito il consulente della procura di Lucca, il professor Paolo Toni, durante l’udienza di oggi del ...

Nuova udienza per la strage di Viareggio

VIAREGGIO. Stamani (12 nov) presso il Polo Fieristico a Lucca riprendono le udienze del processo per la strage ferroviaria del 29 giugno 2009. Un’altra tappa di avvicinamento verso la scoperta della verità e della giustizia per le 32 vittime dell’esplosione ...

Strage Viareggio. “Carenze nello stato di manutenzione dei materiali”

VIAREGGIO. Al Polo Fieristico di Lucca nuova udienza del processo per la strage ferroviaria di Viareggio avvenuta il 29 giugno 2009. Stamani è stato ascoltato il consulente della pubblica accusa Riccardo Landolfi, ingegnere della Asl di Siena: a suo avviso ...

Riprende al Polo Fiere a Lucca il processo sul disastro ferroviario di Viareggio

VIAREGGIO. Nel giorno della commemorazione della strage ferroviaria del 29 giugno 2009 riprende a Lucca domani al Centro Polo Fiere l’udienza del processo relativo alla strage ferroviaria dopo la pausa estiva. L’obiettivo da parte dei familiari e dell’intera città di ...

Accusato di rapina e lesioni aggravate. Assolto per non aver commesso il fatto

VIAREGGIO. Fine di un incubo per un operaio quarantenne di Viareggio, Roberto Riviera, difeso dall’avvocato Umberto Prisco. La Corte di appello di Firenze, prima SezionePenale lo ha assolto per non aver commesso il fatto da tutti i reati ascrittigli. Nel ...

Riprende il processo per la strage di Viareggio, si chiede conferma per l’esclusione dei cugini delle vittime

ROMA – La Procura della Cassazione ha chiesto ai giudici della Prima sezione penale di confermare l’esclusione della costituzione di parte civile, nel processo penale per la strage di Viareggio avvenuta poco prima della mezzanotte del 29 giugno 2009, di ...

Riparte il processo per la strage di Viareggio. “Abbiamo bisogno di tanti e tante, venite a Lucca”

VIAREGGIO. “Dopo la pausa estiva, dopo oltre 2 mesi, il prossimo mercoledì 1° ottobre alle 9.30, riprendono le udienze del processo c/o il Polo fieristico (ex Bertolli) a Lucca. Riprende così, un doloroso cammino che dobbiamo assolutamente percorrere affinché 32 ...

Morte Franceschi, sentenza il 29 Ottobre. Momenti di tensione per la presenza dei comitati del 29 Giugno

VIAREGGIO. Si è concluso nel pomeriggio con gli interventi dei legali dei tre imputati il processo al tribunale di Grasse per la morte del viareggino, Daniele Franceschi. La sentenza verrà pronunciata il 29 ottobre alle 14. Non sono mancati alcuni ...