Al via il programma “Educare in Comune”

Il Comune di Camaiore ha pubblicato una manifestazione di avviso di interesse per la ricerca di partner per la co-progettazione e proposte di intervento da candidare all’Avviso del Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio “Educare in ...

La Giunta approva il progetto “Vengo anch’io”

La Giunta comunale di Camaiore, nella seduta di lunedì 16 novembre, ha approvato il progetto “Vengo anch’io” volto a contrastare la povertà educativa ed implementare le opportunità di sviluppo culturale dei minori. Il progetto è composto da due azioni, finanziate ...

Finanziato dalla Regione il progetto “Di Segno Comune” per recupero e riciclo di mobili nelle frazioni collinari

Comune di Camaiore e Cooperativa “Il Girasole” si sono aggiudicati un bando di finanziamento della Regione Toscana dedicato a progetti che mirano a combattere lo spopolamento e creare sviluppo grazie a microeconomie. Il progetto rinominato “Di Segno Comune”  potrà contare su un contributo regionale pari ...

Rifacimento del mercato, pieno appoggio di Zappelli e della maggioranza

“Giunge a compimento un altro aspetto del programma della maggioranza Del Ghingaro, quello relativo al mercato e alla sua riqualificazione”. Lo scrive in una nota il consigliere David Zappelli a nome della maggioranza: “L’operazione, oltre che tesa a ridar lustro ...

La vita in carcere di Maria Casentini e il progetto degli asinelli della Pantagruel

Maria Casentini, in carcere dopo la sentenza di Cassazione che l’ha vista condannata, in via definitiva, per la vicenda di Velia Carmazzi e Maddalena Semeraro, le donne scomparse dal campo di Torre del Lago, non si rassegna e grida ancora ...

Educazione alle differenze, stand della Provincia a Lucca Comics and Games

Educazione alle differenze, contrasto agli stereotipi, educazione alle emozioni, sono le ‘anime’ dei progetti socio-culturali, educativi e per le pari opportunità, che la Provincia di Lucca presenta all’edizione 2019 di Lucca Comics and Games. E’ infatti incentrato sul progetto provinciale ...

Servizi personalizzati per il benessere dei soggetti fragili, progetto per gli anziani ospiti della Rsa Tabarracci

Servizi personalizzati per il benessere dei soggetti fragili, realizzati integrando tecnologie innovative, sensori indossabili ed ambientali, con dispositivi mobili personali come i telefoni cellulari: obiettivo determinare e prevenire l’aggravarsi delle condizioni di salute di soggetti a rischio, con particolare attenzione ...

“Torre del Salto della Cervia”, la proposta di restauro dei ragazzi del progetto Alternanza Scuola Lavoro

I ragazzi della 5° C del Liceo Scientifico Michelangelo, con il patrocinio del Comune di Forte dei Marmi, presenteranno giovedì 13 dicembre alle ore 17.00 a Villa Bertelli il progetto “Torre del Salto della Cervia”, realizzato a seguito dell’esperienza di ...

Successo per il progetto del Comune di Viareggio in Burkina Faso

Concluso positivamente il progetto del Comune di Viareggio Decentramento e miglioramento dei servizi amministrativi alle popolazioni locali del Comune rurale di Nagbingou in Burkina Faso. Grazie ad un finanziamento della Regione Toscana, l’associazione Cesvium e il Comune hanno infatti realizzato ...

A Seravezza un progetto per dare forma all’accoglienza

Lavori di utilità sociale, inserimento nel mondo del volontariato, formazione. Sono le tre direttrici del progetto pilota “Un passo alla volta…” varato dall’Amministrazione Comunale per l’inclusione e la promozione della persona quale “cellula operosa della collettività”. Un’azione sperimentale dedicata prioritariamente ...