CIG IN DEROGA, SIMONCINI: “RISORSE INSUFFICIENTI, MA VENGANO ASSEGNATE IMMEDIATAMENTE”

FIRENZE. “Purtroppo usciamo rafforzati nelle nostre preoccupazioni”. E’ il commento dell’assessore al lavoro della Toscana Gianfranco Simoncini, dopo l’incontro di oggi con il sottosegretario Dell’Aringa. Un incontro presso il ministero del Lavoro, a cui Simoncini ha partecipato come coordinatore degli ...

PATTO DI STABILITÀ, BUGLI: “AGLI ENTI LOCALI 61 MILIONI DELLA NOSTRA CAPACITÀ DI SPESA”

FIRENZE. Boccata di ossigeno per gli enti locali, che prima dell’estate in Toscana potranno spendere complessivamente 61 milioni in più: non soldi ma capacità di spesa, e quindi la possibilità, risorse in cassa, di alzare per un certo ammontare il ...

“SPECIALMENTE BARMAN 2013”. AL TROCADERO GLI ISTITUTI ALBERGHIERI DI TUTTA ITALIA

VIAREGGIO. A partire da lunedì 18 Febbraio nel locale viareggino ” Il Trocadero” è iniziata la manifestazione “Specialmente barman 2013” che vede presenti i ragazzi delle classi terze, quarte e quinte degli istituti alberghieri di tutta Italia. Tra le scuole ...

AGOPUNTURA, FITOTERAPIA, OMEOPATIA, FISSATE LE PRIME REGOLE NAZIONALI PER LA FORMAZIONE. TOSCANA CAPOFILA

FIRENZE. I medici chirurghi e odontoiatri che in Italia esercitano l’agopuntura, la fitoterapia e l’omeopatia sono oltre 20.000, mentre i cittadini che ne fanno uso sono intorno al 20% della popolazione, senza alcun riconoscimento normativo a livello nazionale. Oggi questo ...

SÌ ALLA PROVINCIA LUCCA-MASSA. DEPOSITATI GLI EMENDAMENTI DEI RELATORI AL DECRETO SUL RIORDINO DELLE PROVINCE

LUCCA. In Commissione Affari costituzionali al Senato sono stati depositati i nuovi emendamenti proposti dai relatori Enzo Bianco (Pd) e Barbara Saltamartini (Pdl). Tra le modifiche proposte e considerate frutto del lavoro comune dei gruppi parlamentari figura anche quella che ...

RIFORMA DELLE PROVINCE, RINVIATA LA RIUNIONE SUL PERSONALE

FIRENZE. In attesa di capire cosa succederà a Roma all’ultimo decreto sull’accorpamento e riorganizzazione delle Province, il decreto 188, se sarà convertito o decadrà, se diventerà legge così come è oppure sarà modificato, il confronto tra Regione e organizzazioni sindacali ...

FAVILLA (RC): “LA MAXI-PROVINCIA, UN ALTRO CARROZZONE DI NOMINATI”

VIAREGGIO. “La schizofrenia sul riordino delle Province è una riprova su quanto sia caduta in basso la politica e quanto sia evidente l’affondo alla democrazia. Nel nome del ‘risparmio fittizio’, che non considera affatto le ripercussioni negative economiche-funzionali sulla gente, ...

LO SFOTTÒ DELLA BURLAMACCO ’81: “VIAREGGIO FINALMENTE LIBERA DA LUCCA CAPOLUOGO”

VIAREGGIO. Addio a Lucca capoluogo, come prevede il riordino voluto dal Governo Monti, che comprende il taglio di 35 Province inclusa quella di Lucca, che viene accorpata con la cosiddetta Provincia della Costa che comprende Massa Carrara, Lucca, Pisa e ...

BACCELLI: “CAMBIARE IL DECRETO SI PUÒ. APPELLO ALLA MOBILITAZIONE PER LA PROVINCIA DI LUCCA E MASSA – CARRARA”

LUCCA. “Il decreto governativo di riordino delle Province ha colpito gravemente la Toscana e il nostro territorio in particolare. Le Province italiane sono state ridotte da 86 a 51, mentre nella nostra regione passano da 10 a 4 con un ...

GRANAIOLA (PD): “SUDDIVISIONE PER AREE VASTE, SCELTA LOGICA”

VIAREGGIO. “La questione della riorganizzazione, accorpamento e soppressione di molte province sta divenendo realtà. Balzano agli occhi la quantità di questioni, interessi, scelte, servizi e competenze che tale operazione investe, nonchè le rispettive ricadute nella vita quotidiana di centinaia di ...