“Arcobaleno d’Estate”, la festa della Toscana unisce tutta la Versilia: decine di eventi dal 23 al 25 agosto

VIAREGGIO. Tutti i sette Comuni della Versilia uniti nell’organizzazione di un cartellone di eventi, in occasione delle festa della Regione Toscana per sabato 24 agosto: mai era successo, prima d’ora, nella storia del comprensorio versiliese. Sette Comuni, tanti quanti i ...

pagamenti ticket

Ticket, uniformate le procedure di riscossione da parte delle Asl. Massima tutela dei diritti dei cittadini

FIRENZE. Uniformate le procedure di riscossione dei ticket da parte delle aziende sanitarie. Con una delibera, la giunta ha approvato stamani alcune integrazioni e modifiche alle linee guida, alle quali tutte le aziende si stanno allineando, per: il pagamento del ...

Banda larga nelle aree rurali, raggiunte le 20mila utenze attivate

FIRENZE. Con il raggiungimento delle 20mila utenze attivate, il progetto Banda Larga nelle Aree rurali della Toscana, primo intervento per la riduzione del digital divide nella nostra regione, può dirsi concluso: il “ritmo” di attivazione è stato di 200-300 utenze ...

Confcommercio: “Bene il tavolo di confronto sulla Marina di Levante, purché partecipino le categorie economiche”

VIAREGGIO. La situazione incandescente venutasi a creare intorno ai locali della Marina di Levante di Viareggio dà lo spunto a Confcommercio imprese per l’Italia- provincia di Lucca di lanciare la sua proposta per rasserenare i rapporti tra enti ed attività ...

Staccioli risponde all’assessore Allocca: “Il rimpatrio dei Rom di Seravezza un successo a metà”

FIRENZE. La consigliera regionale Marina Staccioli (Fratelli d’Italia) è in disaccordo con l’assessore Allocca che ieri dopo una visita nei campi rom della Versilia, aveva espresso tutta la sua soddisfazione per la riuscita dell’operazione rimpatrio del campo di Seravezza. “All’epoca ...

Dalla messa a norma di Palazzo delle Muse al piano di comunicazione, i provvedimenti della giunta Betti

VIAREGGIO. La messa a norma di Palazzo delle Muse per la prevenzione degli incendi, l’approvazione di una convenzione con la Port Authority regionale per lavori in ambito portuale, il nuovo piano di comunicazione e l’estensione all’ufficio del personale della gestione ...

Scuola dell’infanzia: al via a settembre 145 sezioni Pegaso, 38 in più dell’anno scorso

FIRENZE. Cresce il numero delle sezioni Pegaso, finanziate dalla Regione per ampliare l’offerta di scuola dell’infanzia lasciata scoperta dalla insufficiente dotazione finanziaria del ministero dell’Istruzione. Per l’anno scolastico 2013-2014 le sezioni riservate ai bambini dai tre ai sei anni saranno ...

Pubblicato il bando per lo sviluppo dell’arte contemporanea in Toscana

FIRENZE. È reperibile all’indirizzo http://www.regione.toscana.it/enti-e-associazioni/cultura l’avviso pubblico per i bandi di Toscanaincontemporanea 2013, rivolto sia a soggetti pubblici che a soggetti privati senza scopo di lucro che operano sul territorio toscano. Il nuovo intervento vuole dare un concreto sostegno ai ...

Adeguamento dei canili: la tutela degli animali può aspettare

FIRENZE. Rinviato al 31 dicembre 2013 il termine previsto dalla norma transitoria del regolamento di attuazione della legge regionale toscana “Norme per la tutela degli animali” (lr.59/2009). Lo precisano gli assessori regionali al diritto alla salute Luigi Marroni e quello ...

(foto Mario Giannecchini)

Porto di Viareggio tra le priorità di intervento per la Regione

VIAREGGIO. Sono state stabilite le priorità di intervento per l’anno 2014 nei quattro porti regionali che dal 28 maggio scorso fanno capo alla nuova Autorità portuale regionale, cioè Viareggio, Porto Santo Stefano, Isola del Giglio e Marina di Campo. Su ...