Treni pendolari, Regione: “Nessun trionfalismo, solo valutazione dati obiettivi”

FIRENZE. “Nessun trionfalismo, solo una valutazione di dati obiettivi. Il comunicato mensile sulla puntualità delle linee regionali non fa altro che registrare l’andamento del servizio ferroviario rilevato da Trenitalia. E in base a questo, come noto, si determina su quali ...

“Il regolamento regionale sui rumori non risolve il problema, lo complica”

FIRENZE. “È tornato al mittente, cioè in Giunta, il nuovo regolamento regionale sull’inquinamento acustico. A gennaio, la Giunta ha appena fatto in tempo ad approvarlo che già, ora a giugno, è necessario modificarlo”. Tante le polemiche in questi ultimi 5 ...

“La Regione Toscana alzi la voce e tuteli un evento come il Carnevale di Viareggio”

VIAREGGIO. “La bocciatura dell’emendamento in commissione al Senato non me l’aspettavo, così come la motivazione addotta dal presidente Epifani è veramente impropria. La Regione alzi la voce e tuteli le manifestazioni del suo territorio soprattutto quando hanno una rilevanza internazionale ...

(foto VersiliaToday)

Le imprese del settore lapideo scrivono al Presidente Rossi

PIETRASANTA. Il Coordinamento delle Imprese Lapidee Apuo-Versiliesi, il Consorzio Cosmave, il CAM, Assindustria Lucca, Assindustria Massa Carrara, la Lega Cooperative Massa Carrara e il Consorzio Marmi della Garfagnana hanno indirizzato una lettera al Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, e ...

investita da un treno

Treni, bonus pendolari per i disservizi di maggio, c’è tempo fino al 10 luglio

FIRENZE. Gli abbonati della linea Firenze-Prato-Bologna hanno diritto al bonus previsto dal contratto di servizio tra Regione e Trenitalia per i disservizi registrati sulla rete regionale durante il mese di maggio. I titolari di abbonamenti mensili e annuali, sia a ...

Piano paesaggistico. Confindustria a fianco degli imprenditori del lapideo

VERSILIA. Le imprese del settore lapideo di Confindustria Toscana esprimono grande preoccupazione per la proposta di Piano paesaggistico all’esame del Consiglio regionale, che rischia di penalizzare uno dei principali settori produttivi della nostra regione. Il provvedimento, infatti, modifica in modo ...

Le mura di Lucca percorso virtuale della Via Francigena

LUCCA. Le mura di Lucca si sono trasformate nel percorso virtuale della Via Francigena, dei quasi 400 chilometri che attraversano la Toscana e delle quindici tappe che ne segnano il cammino dal Passo della Cisa fino a Radicofani, tutto in ...

A Viareggio il via ad Arcobaleno d’Estate in Darsena assieme ai balneari

VIAREGGIO. Zumba, mare e cocomero nel sole del pomeriggio: così è iniziato l’Arcobaleno d’Estate di Viareggio che ha avuto il suo culmine col brindisi delle 19 insieme al resto della Toscana e tanti altri toscani nel mondo. Testimone di tutti ...

La Regione accelera sul riciclo delle plastiche

FIRENZE. Delle plastiche tutto si può riciclare, non solo bottiglie e flaconi, ma anche gli altri tipi di imballaggi derivati dalla raccolta differenziata che risultano meno appetibili per il mercato e che per questo spesso sono destinati a recupero energetico. ...

“La Francigena segnerà il futuro della Toscana”

FIRENZE. “Questo non è un evento, ma un inizio. Infatti possiamo ben dire che oggi ‘inizia’ la via Francigena toscana”. Così si è espresso il presidente della Regione Enrico Rossi presentando alla stampa, insieme all’assessora al turismo Sara Nocentini, l’inaugurazione ...