Alleanza tra Regione Toscana e mondo del lavoro per il futuro del lapideo in Versilia

FIRENZE. Una forte alleanza per la riforma del settore lapideo tra mondo del lavoro e la Regione Toscana: è quanto è emerso dall’incontro che si è svolto stamani a Firenze tra lavoratori del settore, organizzazioni sindacali e Regione Toscana. All’incontro ...

(foto Marco Pomella)

Le imprese lapidee della Versilia impugnano il Pit proposto dalla Regione Toscana

PIETRASANTA. Il Coordinamento delle Imprese Lapidee dell’Apuo-Versiliese “dopo aver domandato più volte un tavolo di confronto con l’assessore Marson e alla Regione Toscana, e dopo aver chiesto a più riprese di far tacere le false voci sulle attività produttive che ...

Il presidente alle imprese del lapideo: necessaria una svolta nel governo delle cave

FIRENZE. La violenza con cui le imprese lapidee del parco delle Apuane si scagliano contro l’operato dell’assessore all’urbanistica e dell’intera giunta regionale rendono ancora più evidente che è necessaria una svolta nel governo e nella regolazione delle cave. Questa la ...

“La Regione Toscana modifichi il Regolamento 2R su intrattenimento e acustica”

VIAREGGIO. Le questioni sono due: o la giunta regionale cambia il Regolamento 2R entro l’avvio della stagione estiva o ne dà un’interpretazione estensiva che non metta a repentaglio l’attività delle imprese del sistema dell’intrattenimento, ma anche del sistema di eventi ...

Nuovo regolamento regionale sull’inquinamento acustico, la rabbia di Confcommercio

VIAREGGIO. È forte e chiara la presa di posizione di Confcommercio contro il nuovo regolamento regionale sull’inquinamento acustico “che va a limitare notevolmente i poteri dei Comuni in materia di deroghe per lo svolgimento di manifestazioni all’aperto che prevedano emissioni ...

Trasporto pubblico per studenti con disabilità: la Regione Toscana assegna i fondi

FIRENZE. 838 mila euro da distribuire agli studenti toscani per gli abbonamenti nei trasporti urbani ed extraurbani compresa l’assistenza specialistica per il trasporto degli studenti con disabilità. Li sta distribuendo alle 10 Province toscane la Giunta regionale. La delibera, su ...

“Dove sono finiti i soldi dei buoni per la frequenza dei servizi alla prima infanzia?”

VIAREGGIO. “Che fine hanno fatto i soldi dei buoni servizio per la frequenza dei servizi per la prima infanzia?”. A domandarselo è la sezione viareggina di Forza Nuova in una nota inviata alla stampa. “In seguito alle informazioni ricevute da ...

(foto Marco Pomella)

L’Unione dei Comuni organizza una giornata di approfondimento sul Piano Paesaggistico

SERAVEZZA. Dopo il Consiglio Comunale congiunto del 25 marzo in cui i 7 Comuni della Versilia hanno approvato un documento in cui chiedono alla Regione l’apertura di un tavolo istituzionale per discutere del Piano Territoriale con valenza di Piano Paesaggistico, ...

Treni, “basta con l’Italia a due velocità”

VIAREGGIO. “I pendolari aumentano, ma il trasporto regionale in questi ultimi anni è peggiorato. Ci sono due Italie, una che viaggia ad alta velocità e un’altra invece a bassissima velocità. Da Lucca a Firenze, 80 km, servono un’ora e 45 ...

Donazioni e trapianti, Toscana al top a livello nazionale

FIRENZE. Il rapporto 2013 del Centro Nazionale Trapianti, uscito in questi giorni, fotografa una sostanziale stabilità del sistema donazioni e trapianti italiano. In questo panorama, la Toscana si distingue invece per una consistente crescita, sia di donazioni che di trapianti. ...