Povertà, sempre più italiani ai Centri di Ascolto Caritas: nel 2012 sentite 27mila persone

FIRENZE. I dati della decima edizione del Dossier Caritas sulle povertà in Toscana mettono in evidenza una situazione di disagio che non accenna a mitigarsi: aumentano le persone che si rivolgono alla rete degli oltre 120 Centri di Ascolto, aumenta ...

“Il sopralluogo a Tre Fiumi una nuova presa in giro per i cittadini ed intanto le spese lievitano”

STAZZEMA. “A distanza di 5 anni, ieri la Provincia di Lucca con il suo Presidente Baccelli, il comune di Stazzema con il sindaco Silicani, l’Unione dei comuni della Versilia con il suo Presidente Verona, vicesindaco di Stazzema, ed i tecnici ...

Viareggio, in arrivo 9 milioni di euro dalla finanziaria per valorizzare la Passeggiata

FIRENZE. Dalla geotermia alle ciclabili, dalle strade – e in particolare la tangenziale di Lucca) alla passeggiata di Viareggio o il parcheggio scambiatore di Pistoia. E poi ancora nuove risorse per i prestiti di emergenza alle piccole imprese, i contributi ...

Taglio Intercity, Ceccarelli: “Stop al provvedimento. Il Governo ci deve chiarimenti”

FIRENZE. “A questo punto abbiamo bisogno di un chiarimento politico con il Governo, per capire se il servizio ferroviario che hanno in mente per il futuro è Alta velocità e servizio regionale, senza niente in mezzo, oppure se vogliono continuare ...

(foto Marco Pomella)

Processo strage di Viareggio, al commissario 30 milioni di euro per danni e vittime

LUCCA. Sono 30 i milioni di euro gestiti dal commissario – ruolo ricoperto dal presidente della Regione Enrico Rossi -, per la ricostruzione di Viareggio, in seguito ai danni provocati dal disastro ferroviario del 29 giugno 2009. La somma comprende ...

Sciopero generale del 13 novembre, nella sanità garantite emergenze e urgenze

FIRENZE. Lo sciopero proclamato per mercoledì 13 novembre da Cgil, Cisl e Uil riguarda anche tutto il personale del Servizio sanitario regionale. I cittadini che per quel giorno avranno necessità di usufruire dei servizi sanitari potrebbero quindi andare incontro a ...

Saldi

Saldi in Toscana, via il 4 gennaio

FIRENZE. Anche quest’anno le date dei saldi di fine stagione sono state concordate dagli assessori regionali al commercio nell’ambito della commissione attività produttive della conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, riunitasi il 25 settembre scorso. Gli assessori regionali hanno ...

(foto Andrea Chiantelli)

Tre milioni per i colpiti dall’ultima alluvione, la Regione Toscana approva proposta di legge

FIRENZE. Eventi alluvionali gravi ed eccezionali hanno colpito la Toscana il 29 settembre scorso e poi successivamente l’8, il 20, 21 e 24 ottobre, causando numerose frane ed esondazioni, con interruzione della viabilità ed allagamenti di centri urbani. Conseguente è ...

In Toscana è connesso al web il 92% dei giovani

La Toscana racconta la sua partecipazione, giornata di confronto sul lavoro di quattro anni

FIRENZE. Centosedici processi partecipativi in quattro anni. “Non una celebrazione – mette subito in chiaro l’assessore alla riforme della Toscana, Vittorio Bugli – ma un racconto di un patrimonio di esperienze importanti che possa servire per il futuro, mettendo sotto ...

“Partecipare per decidere e fare davvero. Internet la nuova frontiera”

FIRENZE. La nuova legge toscana sulla partecipazione, rinnovata ad agosto, riparte dall’esperienza della legge del 2007, con tre correzioni. Le ricorda l’assessore Vittorio Bugli. Obiettivo: partecipare per decidere e fare davvero, evitando che al confronto con i cittadini non segua ...