Gli studenti a confronto con gli orrori della Shoah

Edi, Alberto, Silvano, Graziella, Sergio, Liliana: sono alcuni dei nomi stampati sui cartelloni espositivi della mostra “Nel Vento e nel Ricordo: storie di bambini ebrei nella Shoa nella provincia di Lucca” visitabile a tutti fino a sabato nella sala del ...

Primo Maggio, l’orario del Museo Storico della Resistenza di Sant’Anna di Stazzema

Martedì 1 maggio 2018 il Museo Storico della Resistenza di Sant’Anna di Stazzema sarà aperto con orario 10:30 -18:30

...

Spaccio, resistenza a pubblico ufficiale e porto abusivo arma. Arrestato un 32enne

VIAREGGIO. Il personale del commissariato di polizia di Viareggio ha arrestato un egiziano di 32 anni per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, resistenza a pubblico ufficiale e porto abusivo di arma atta ad offendere. L’uomo a Viareggio dal 2010 ...

“Bandierine”, la Resistenza diventa Fumetto a CarraraShow

CARRARA. L’argomento, la Resistenza, è serissimo e merita che si usi ogni strumento, anche uno nuovo, come il fumetto, ma il risultato è molto interessante. A Carrara, come a tutta la Toscana coinvolta nella resistenza, il tema è sempre di ...

Gli ultimi mesi della Resistenza: a Viareggio presentazione del libro “Tombolo”

VIAREGGIO. Un capitolo di storia tragico, raccontato da uno dei protagonisti, con capitoli di vita reale e di grandi gesti di solidarietà in un momento di sofferenza e devastazione. Giovedì 16 aprile alle 18 nella Sala di Rappresentanza del comune ...

Antonini rende omaggio alla Resistenza: “Viareggio deve ripartire da questi valori”

VIAREGGIO. Il candidato sindaco della coalizione Viareggio Bene Comune Filippo Antonini qualche giorno fa si è recato al cimitero per posare una rosa rossa sulla tomba di “Ciacco”, il partigiano Tristano Zekanowski, morto a vent’anni per la libertà. “Con questo ...

“I luoghi della memoria”, a Viareggio tre targhe dedicate agli antifascisti

VIAREGGIO. Venerdì 25 luglio segna un nuovo appuntamento con la memoria e la storia di Viareggio: prosegue infatti l’attuazione del progetto provinciale “I luoghi della Memoria” promosso dall’Istituto della Resistenza di Lucca, su cofinanziamento della Regione Toscana e con il ...

Chiuso causa elezioni il Museo Storico della Resistenza

STAZZEMA. Il Museo Storico della Resistenza di Sant’Anna di Stazzema sarà sede di seggio per le elezioni europee e comunali e resterà chiuso da venerdì 23 a martedì 27 maggio compresi. A partire da mercoledì 28 maggio riprenderà il consueto ...

Il sottosegretario Luca Lotti a Sant’Anna di Stazzema per celebrare il 25 aprile

SANT’ANNA DI STAZZEMA. Si sono svolte a Sant’Anna di Stazzema in un pomeriggio di sole le celebrazioni per il 69° anniversario della Liberazione. Una festa, quella del 25 aprile, partecipata da tante persone che hanno raggiunto Sant’Anna fin dal mattino, ...

Una statua per ricordare le partigiane di oggi

MASSA. Una statua per ricordare le partigiane di oggi”: l’abbraccio tra i giovani attivisti Andrea Coltelli e Deborah Angrisani, entrambi a terra durante gli scontri di Roma dello scorso 12 aprile diventa una scultura di gesso. A realizzarla e’ stato ...