Eseguito lo sfratto dell’ex B&B “Pier Claude” a Viareggio

VIAREGGIO. L’ex B&B “Pier Claude” torna ai suoi legittimi proprietari. Aspettavano dal 2012 di rientrare il possesso dell’immobile di via Leonardo da Vinci. La struttura “ospitava” diverse persone (alcune con precedenti per spaccio e reati contro il patrimonio) dal febbraio ...

Sfratti dalle case di proprietà delle Ferrovie, soluzione in arrivo per tre famiglie

LUCCA. Questa mattina in Prefettura, convocata dal Prefetto Giovanna Cagliostro, si è tenuta, alla presenza dei Senatori Manuela Granaiola e Andrea Marcucci, una riunione del tavolo di lavoro per l’analisi delle problematiche inerenti la riallocazione di 14 famiglie inquiline di ...

Vertice in Prefettura per trovare una sistemazione agli inquilini sfrattati dalle Ferrovie

LUCCA. Si terrà il prossimo venerdì 21 febbraio alle ore 11, in Prefettura a Lucca, un incontro presieduto dal Prefetto Giovanna Cagliostro con la partecipazione della senatrice Manuela Granaiola per la trattazione delle problematiche conseguenti alla disdetta dei contratti per ...

Oltre 20 appartamenti occupati abusivamente a Viareggio, inchiesta della Procura

VIAREGGIO. Il sindaco Leonardo Betti ha ricevuto in Comune una delegazione degli sfrattati, presenti a manifestare davanti il Municipio, e ha spiegato loro le difficoltà che ci sono per frornteggiare l’emergenza casa. Ha chiesto al Prefetto di Lucca un incontro ...

Sfratto delle famiglie dai caselli ferroviari, il Prefetto costituisce un tavolo tecnico

VIAREGGIO. “Ringrazio il Prefetto, la dottoressa Giovanna Cagliostro, per aver avuto la sensibilità – a quanto mi risulta prima in Italia – di costituire un tavolo tecnico per trovare una soluzione al problema degli abitanti delle case cantoniere che hanno ...

Incontro in Prefettura per lo sfratto delle famiglie dalle abitazioni nei caselli ferroviari

PIETRASANTA. L’appuntamento è per lunedì mattina, 13 gennaio, in Prefettura a Lucca per affrontare il problema degli sfratti delle famiglie dalle case dei caselli ferroviari. Il problema in Italia riguarda 432 famiglie, di cui sei ricadenti nel Comune di Pietrasanta. ...

“Il ministro Lupi blocchi gli sfratti dai caselli ferroviari, sono a rischio 432 famiglie italiane”

ROMA. “Dopo le rassicurazioni, la beffa di vedersi sottratta la casa ristrutturata a proprie spese: questo è quanto sta accadendo agli inquilini dei caselli, 432 famiglie in tutta Italia, considerati abusivi dal 1° gennaio 2014”. Lo comunica, al termine dell’Aula, ...

“Creare problemi invece di risolverli, solidarietà alla famiglie a rischio sfratto dalle Ferrovie”

PIETRASANTA. “Esprimo solidarietà a tutti i pietrasantini, tra cui vari miei amici, e cittadini versiliesi e italiani che rischiano, di qui a breve, di essere sfrattati dalle Ferrovie.” Lo scrive in una lettera Matteo Tartarelli, un nostro lettore. “Una decisione ...

“Solidarietà agli occupanti del Collegio Colombo”

VIAREGGIO. “Sono stati notificati ad alcuni occupanti del Collegio Colombo i fogli che annunciano la fine delle indagini preliminari da parte del pubblico ministero Fabio Origlio. I reati su cui indagano è l’occupazione di edificio pubblico art. 633 considerato però ...

Abitano troppo vicino ai binari e le Ferrovie li sfrattano, emergenza per 400 famiglie italiane

MONTIGNOSO. Dovranno lasciare la loro casa, di proprietà delle Ferrovie dello Stato, entro il 1° gennaio 2014, per problemi di sicurezza. La notizia arriva da una famiglia che abita a Montignoso, in provincia di Massa Carrara, residente dal 1989 in ...