Amore e famiglia in guerra e durante la prigionia, le lettere del soldato di Seravezza

SERAVEZZA. Si presenta domani, sabato 30 gennaio con uno speciale evento online il volume “Giuseppe Balderi dal fronte alla prigionia. Lettere di un internato militare italiano (1940-1946). Inventario” curato da Serena Murru e edito da Bandecchi & Vivaldi per conto ...

Il naso e la storia

Il Naso e la Storia, visite guidate per conoscere Elisa e Maria Luisa attraverso l’olfatto

Il Naso e la Storia. Conoscere le vicende storiche di Elisa e Maria Luisa attraverso l’olfatto.Giovedì 7 dicembre alle 17,30 a Palazzo Ducale, giorno in cui ricorre il bicentenario dell’arrivo di Maria Luisa di Borbone a Lucca, si tiene l’inaugurazione ...

Nuova apertura della Torre Matilde per la festa dell’Immacolata

Torre aperta per tutta la giornata di venerdì 8 dicembre in occasione della festa dell’Immacolata per un’iniziativa di “Terra di Viareggio” in co-organizzazione con l’Amministrazione Comunale. Dalle ore 10 sarà possibile effettuare visite guidate all’interno dell’antica fortezza viareggina ed assistere ...

“Storie in torre”, visite guidate all’interno della Torre Matilde

“VIAREGGIO E I BARBARESCHI: UNA STORIA SECOLARE”, sarà il tema del prossimo incontro di ‘Storie in Torre’ previsto per le ore 17.30 di venerdì 17 novembre all’interno della Torre Matilde; una pagina poco conosciuta della storia della città di Viareggio ...

termine croceIMG_20171104_143919

Ritrovato l’antico confine della Versilia

Trovato dai soci del Gruppo Archeologico Camaiore il termine di confine dell’orma dell’asino, così è denominato tale termine raffigurato in un documento seicentesco ed inciso su di un masso roccioso in località Colle Asinaio. Esso mostra in mezzo ad alcune ...

carnevale 1934

“La cinegenia del Carnevale di Viareggio”, ripercorrendo la storia dagli anni ’20

Sono aperte le iscrizioni al seminario dedicato a “La cinegenia del Carnevale di Viareggio” (e dei Viali a Mare), ideato e condotto dal ricercatore, scrittore e regista Riccardo Mazzoni, che si terrà venerdì 27 ottobre, alle ore 21, al Teatrino ...

Foto Alpini Marginetta 115

Ricostruita la marginetta del Centoquindici, il gruppo alpini salva 165 anni di storia

Un frammento della vita di comunità, che attraversa oltre un secolo e mezzo di storia. La marginetta del Centoquindici, costruita nel 1850 e distrutta dal fortunale del 5 marzo di due anni fa, è tornata al suo posto, sull’Aurelia, solo ...

Foto georilevatore pozzo anticho Piazza Crispi

Alla ricerca di un antico pozzo a Pietrasanta, in azione il georilevatore

Dopo gli antichi piastroni della città medievale riscoperti in via Garibaldi, resi nuovamente ben visibili, il Comune di Pietrasanta va alla ricerca del pozzo di Piazza Crispi. Trovato più di vent’anni fa in occasione di alcuni lavori (il pozzo era ...

il cuore di bartolomeo logo

Il cuore di Bartolomeo, l’associazione per la scoperta del “meno noto” in Toscana

Nasce, su iniziativa di quattro viareggini, l’associazione Il Cuore di Bartolomeo, mirata ad attività di ricerca storica e divulgativa, con l’intento di riunire le peculiarità personali dei fondatori su un progetto specifico. Sono quattro viareggini a far nascere l’associazione, appassionati ...

BW Premier Collection Grand Hotel Royal di Viareggio

Riapre il Grand Hotel Royal, il simbolo della città è pronto per la nuova stagione

Sabato 18 marzo il BW Premier Collection Grand Hotel Royal di Viareggio riapre per la nuova stagione. E’ da oltre un secolo simbolo della villeggiatura e del business a Viareggio. Durante la stagione invernale sono stati effettuati importanti lavori di ...