Strage di Viareggio, in appello contestato il Collegio di primo grado: processo da rifare?

Strage, appellata la sentenza di primo grado. Tra i motivi di appello anche l’ordinanza del 8 gennaio 2013 con la quale il tribunale di Lucca aveva dichiarato infondata la questione di nullità del provvedimento di assegnazione del processo al Collegio ...

Mozione sulla strage in Assise, il sindaco “Mi sento offeso” e lascia il consiglio comunale

La strage in assise, ieri a Viareggio. All’ultimo punto, il dodicesimo, una mozione sul disastro ferroviario del 29 giugno 2009, presentata dalla consigliera dei Cinque Stelle, Annamaria Pacilio, per un incontro a porte chiuse, dove i familiari delle vittime non ...

La strage in consiglio comunale, Pacilio: “Domande senza risposta”

Strage di Viareggio in Assise: “Avevo richiesto di portare la mozione in discussione al primo punto, ma non mi hanno ascoltato” E’ a firma della consigliera pentastellata Annamaria Pacilio lo scritto con cui spiega quanto accaduto ieri al consiglio comunale: ...

Strage di Viareggio, un documento per il ministro Bonafede e nuova lettera a Toninelli

  Il 29 Giugno scorso a Viareggio ci fu la presenza di tantissime associazioni di familiari delle troppe stragi italiane, da L’Aquila a San Giuliano di Puglia, dalla Thyssenkrupp a Casale Monferrato, da Rigopiano all’Ilva, Moby Prince e tante altre; ...

Incontro tra Comune ed Rfi, Il Mondo che Vorrei: “A pochi giorni dall’appello siamo offesi”

I familiari delle vittime della strage di Viareggio hanno appreso solo nella tarda serata di Mercoledì dell’incontro tra il Sindaco e una società di ferrovie, RFI, condannata in primo grado per omicidio colposo plurimo aggravato, disastro ferroviario, incendio colposo e ...

Salvini a Viareggio, incontro a sorpresa con i familiari del disastro ferroviario: “Mai più stragi impunite”

Incontro a sorpresa questo pomeriggio a Viareggio con i familiari delle vittime della strage del 29 giugno. Un incontro blindato, con tanto di polizia al seguito, organizzzato dai consiglieri leghisti Massimiliano Baldini e Maria Domenica Pacchini nella sede dei finanzieri ...

Strage di Viareggio, Bonafede: “La prescrizione è inaccettabile”. Guarda il video

Strage, il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede a Viaregggio: “La prescrizione è inaccettabile”. ” Nove anni fa, alle 23.48 del 29 giugno 2009, a Viareggio si è consumato il più grave incidente ferroviario in Italia e in Europa degli ultimi ...

Sono passati 9 anni ma Viareggio non dimentica

Sono passati 9 anni ma Viareggio non dimentica “Ci sono giorni nella vita che trascorrono senza nulla ricordare: lasciano segno solo del tempo che passa. Nessuna immagine, nessun colore, come non fossero stati vissuti. Il giorno prima del disastro ferroviario ...

‘Non c’è mai silenzio’: Forte dei Marmi ricorda la strage di Viareggio

Da via Ponchielli a via Ponchielli per non dimenticare. Forte dei Marmi rende onore ai morti nella strage di Viareggio con la rappresentazione di Elisabetta Salvatori Non c’è mai silenzio, in programma il 28 giugno alle 21,30, ad ingresso libero, ...

Motoincontro Pulce e Scarburato: in 300 per ricordare le vittime della strage di Viareggio

Oltre 300 i motociclisti che, ieri, hanno partecipato al IX Motoincontro ‘Pulce e Scarburato’, organizzato dalle tartarughe lente per ricordare le 32 vittime della strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009. Pulce e Scarubarto, al secolo Maria Luisa Carmazzi ...