Celebrazioni per l’anniversario della strage di Querceta

VIAREGGIO. Si è ricordato a Viareggio il 38° anniversario dell’eccidio degli agenti di polizia Gianni Mussi, Giuseppe Lombardi e Armando Femiano, avvenuto il 22 ottobre 1975 in un conflitto a fuoco in località Montiscendi, nel comune di Pietrasanta. Dopo la ...

Strage di Lampedusa, Sel Toscana aderisce alla mobilitazione indetta da Cgil, Cisl e Uil

FIRENZE. “La strage di Lampedusa è motivo di vergogna per l’Italia e per l’Europa intera. Indignarsi non basta: occorre agire in fretta affinché queste tragedie non si ripetano. Ogni donna e ogni uomo ha il diritto di vivere una vita ...

L’Aquila città ferita come Viareggio: i segni del terremoto sono ancora ben visibili

dal nostro inviato L’AQUILA. Passeggiando per corso Vittorio Emanuele, l’arteria principale di L’Aquila, non sembra certo che dalla notte del 6 aprile 2009, quella del terremoto, siano passati quattro anni e mezzo. Cumuli di macerie, edifici pieni di crepe, impalcature. ...

Ultimo appuntamento con la tre giorni per ricordare la strage di Viareggio

VIAREGGIO. Termina stasera la tre giorni che è stata organizzata nella pineta di Levante nei pressi dello stadio dei Pini da parte delle associazioni, “Il Mondo che vorrei” e “Assemblea 29 giugno” per parlare della strage ferroviaria del 29 giugno ...

Sant’Anna di Stazzema, il Parco della Pace farà parte di un progetto multidisciplinare con le scuole d’Italia

SANT’ANNA DI STAZZEMA. Il Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema farà parte di un progetto multidisciplinare che coinvolgerà tutte le scuole d’Italia, per incentivare la conoscenza e la memoria dell’eccidio nelle giovani generazioni, coinvolgendo anche il Governo tedesco ...

Rete Ambientale della Versilia: “La riconferma di Moretti va contro ogni principio etico e morale”

VIAREGGIO. Il 18 luglio il Tribunale di Lucca ha rinviato a giudizio l’AD delle Ferrovie dello Stato Italiane (FSI) Mauro Moretti assieme ad altri Amministratori delegati e dirigenti delle società FSI per la strage di Viareggio del 29 giugno 2009 ...

Strage, la Provincia a fianco dei familiari al presidio e all’incontro in Prefettura

LUCCA. «La Provincia di Lucca è vicina alle famiglie delle vittime della strage di Viareggio e alle associazioni e comitati che sono nati dopo quella notte del 29 giugno di quattro anni fa e appoggiamo le richieste da loro avanzate ...

Le Tartarughe Lente cercano un tagliaerba per la Casina dei Ricordi

VIAREGGIO. Il tagliaerba che utilizzavano per sistemare il giardino che è stato realizzato davanti la “Casina dei Ricordi” in via Ponchielli, in ricordo delle 32 vittime della strage ferroviaria del 29 giugno del 2009, che viene curato dal gruppo dei ...

(foto Marco Pomella)

M5S ricorda le 32 vittime della strage di Viareggio in Senato (il video). “Chi ha sbagliato deve pagare”

VIAREGGIO. “Le famiglie delle vittime vogliono risposte, vogliono giustizia, non vogliono mai più sentir parlare di ‘spiacevolissimo incidente’”. Con queste parole la ‘Cittadina al Senato’ del Movimento Cinque Stelle Sara Paglini ricorda in Senato la strage di Viareggio del 29 ...

Slittata la riconferma di Moretti a ad di Ferrovie

VIAREGGIO. Una delegazione composta da circa 50 persone ed una rappresentanza dei Comuni della Versilia e della Provincia di Lucca sono da stamani davanti alla sede di Ferrovie in Piazza della Croce Rossa a Roma dove avrebbe dovuto svolgersi la ...