
Del Dotto, su questo punto, proprio ieri si è detto d’accordo. “Ci onora – commenta il primo firmatario della petizione – percepire dalle dichiarazioni del sindaco che deve aver fatto proprie alcune richieste della nostra petizione che gira per la stazione e per il territorio da fine ottobre. Nello specifico nella petizione noi chiediamo: l’istallazione di una macchina obliteratrice al binario 2; l’istallazione di una macchina automatica per l’emissione dei biglietti; che si fermino alla stazione due treni ogni ora (invece che uno soltanto) con provenienza da Pisa, nella fascia oraria 17-19”.
Non solo. “Chiediamo inoltre – dice Della Latta – una maggiore attenzione al decoro e alla pulizia del parcheggio onde evitare che si ripeta la situazione che è perdurata per oltre due mesi, e che pare domani possa arrivare ad una soluzione. Visto e considerato che in un periodo di crisi come questo la Regione Toscana ha ritenuto opportuno aumentare i prezzi dei biglietti semplici del 10% e gli abbonamenti del 20%, al fronte di servizi sempre più scadenti, ci auguriamo che almeno l’amministrazione locale, più vicina, voglia essere anche più attenta alle esigenze dei suoi cittadini, restituendo in qualche modo il maltolto, accettando e sostenendo le nostre richieste”.
Sulla stazione, nei giorni scorsi, era intervenuto anche il consigliere Udc PierFrancesco Pardini.