L’appello di Pozzoli: “Comprare i cumulativi è un gesto di solidarietà verso il Carnevale”

VIAREGGIO. Parla della campagna promozionale dei biglietti d’ingresso ai corsi mascherati – e delle polemiche che hanno fatto da corollario -, ma anche della possibile presenza del Carnevale di Viareggio all’Expo 2015 di Milano, delle prospettive di una manifestazione in sofferenza eppure determinata a non chinare la testa. A una settimana dall’inizio delle sfilate di carri il commissario straordinario della Fondazione Carnevale Stefano Pozzoli rivolge un appello alla città: “Sono gli ultimi giorni utili per acquistare i biglietti cumulativi: comprarli è un gesto di solidarietà verso Burlamacco”.

Commissario, negli ultimi giorni ha suscitato malumori la vendita di biglietti a prezzi scontati su Groupon: perché lo avete fatto?
“Questa iniziativa è stata immaginata come attività promozionale a basso costo, non come vendita: non mi interessa sapere quanti biglietti riuscirò a vendere attraverso questo canale, bensì entrare nelle case di milioni di italiani. E in futuro mi piacerebbe arrivare anche sui circuiti di Groupon in Francia, Germania e Regno Unito. Comunque non abbiamo inventato nulla di nuovo: gli scorsi anni la Fondazione era presente anche su un sito simile come City Fan. A mio avviso Groupon è il più efficace tra questi veicoli promozionali”.

I biglietti ordinari in prevendita di ingresso al Carnevale di Viareggio 2015Eppure molti hanno già acquistato un biglietto in prevendita a un prezzo ridotto (15 euro) ma comunque superiore a quello di Groupon (13 euro). Si sono sentiti raggirati…
“Guardi, sono stati effettuati studi economici su quale sia il periodo più conveniente per acquistare i voli delle compagnie low cost. Non parliamo, poi, degli hotel: se io vado su un portale per le prenotazioni alberghiere trovo in una sola struttura fino a 5 tariffe diverse per lo stesso periodo di soggiorno e per lo stesso letto. La promozione su Groupon, poi, è stata pensata principalmente per la potenziale clientela che non è toscana. E non sarà nemmeno l’ultima delle iniziative promozionali in cantiere. Non c’è nulla di improvvisato”.

Tra pochi giorni si chiude la ‘campagna abbonamenti’ del Carnevale, ovvero la vendita dei cumulativi: quali sono le vostre aspettative?
“Sono biglietti diversi da tutto il resto e costituiscono una grande opportunità per il pubblico viareggino e versiliese che ama il Carnevale: facendo un calcolo rapido ed escludendo il buono sconto da 10 euro allegato al tagliando, la presenza a ogni corso mascherato costa 4 euro mentre il biglietto per la singola sfilata viene 18 euro. L’acquisto del cumulativo è una sorta di patto tra i viareggini e il Carnevale: chi lo comprerà farà un gesto di solidarietà per la manifestazione, oltre a risparmiare, e per questo contiamo in una bella risposta”.

presentazione bozzetti carnevale 2015 pozzoliAdesso che ci avviciniamo all’inizio delle sfilate è partita la campagna promozionale: su cosa avete puntato?
“Innanzitutto sul web, sfruttando oltre a Groupon anche la nostra pagina Facebook. E poi radio, televisioni locali e quotidiani nazionali. Stiamo facendo molta pubblicità non solo in Toscana, ma anche in Emilia, a Milano, Genova, Roma e Napoli”.

A proposito di comunicazione: perché avete anticipato l’orario d’inizio dell’ultima sfilata solamente pochi giorni fa? Ormai erano già stati stampati volantini con il vecchio orario…
“Sì, avevo già annunciato che saremmo partiti alle 20-30. Ma è anche vero che il grosso della campagna promozionale è iniziato più tardi. Comunque, con la conclusione dei festeggiamenti alle 21-21.30 le attività della Passeggiata lavoreranno a pieno regime e le famiglie con bambini rincaseranno prima. Il numero di prenotazioni già effettuate per quella data, comunque, era irrisorio. E poi nel 2012 il corso del sabato sera iniziò alle 19: noi, cominciando alle 18.30, siamo perfettamente in linea con la tradizione delle sfilate in notturna”.

Che Carnevale dobbiamo aspettarci?
“Sarà bellissimo e con ospiti stranieri, dalla presidente di Carnaval Sans Frontiers Annie Sidro a delegazioni giapponesi e coreane. Se è vero che le persone migliori si vedono nei momenti difficili sono certo che in tanti non si tireranno indietro. Ho trovato divertenti le varie polemiche: fanno parte del gioco e testimoniano il grande attaccamento della città al Carnevale. Io non mi offendo e, anzi, cerco sempre di coglierne gli aspetti positivi. La manifestazione ha ancora altissime potenzialità: la tradizione è il suo punto di forza, ma guai a crogiolarsi”.

(foto Andrea Zani)
(foto Andrea Zani)

I carristi hanno ricevuto solo parte dei compensi pattuiti: a che punto siamo con i contributi promessi dalla Regione?
“I costruttori hanno capito la difficoltà del momento e sanno benissimo che non ho destinato a qualcun altro i loro soldi. Anzi, saranno i primi ad essere pagati. Contiamo di aggiustare i conti tra febbraio e marzo. Quando mi sono insediato a ottobre ho trovato una situazione complicata, tant’è che l’interrogativo principale era: riusciamo a fare il Carnevale nel 2015? Rispetto a un anno fa, poi, i finanziamenti delle banche sono diminuiti a fronte di un bilancio già in affanno. Per questo rinnovo l’appello a comprare i cumulativi: quelle entrate ci consentirebbero di guardare al futuro con più serenità. Ovviamente non dovremo cessare tutto d’un colpo di reperire sponsor e finanziamenti”.

L’ex presidente Stefano Pasquinucci aveva avviato una trattativa per portare il Carnevale di Viareggio all’Expo di Milano: siete riusciti a riprendere i contatti?
“Sì e in questo devo ringraziare l’assessore regionale Gianni Salvadori. Senza dimenticare il presidente Enrico Rossi e l’assessore alla cultura Sara Nocentini per il contributo al Carnevale 2015 e per il supporto sulla campagna promozionale. La Regione avrà il suo padiglione a Milano e stiamo lavorando per ottenere un nostro spazio. Intanto vi dico che durante la diretta Rai del Martedì Grasso faremo un primo collegamento tra Viareggio e Milano: mi piacerebbe mandare un nostro mascherone lassù per quel giorno. Portare il Carnevale di Viareggio all’Expo ha i suoi costi, ma io considero questa operazione un investimento”.

Ti protrebbe interessare

Carnevale di Viareggio, il gran finale

Torna il Carnevale per il terzo corso, carri in notturna per uno spettacolo mozzafiato

Carnevale, tutto pronto per il secondo corso