4 bagnanti in difficoltà in mare salvati dai bagnini Giuseppe Giannoni e Daniele Battisti

Stamani i bagnini dei bagni Doge e Belmare di Lido di Camaiore, Giuseppe Giannoni e Daniele Battisti, hanno dato prova della loro professionalità salvando 4 persone. I quattro bagnanti – due adulti e due ragazzi – stavano facendo il bagno ...

Due ponti Morandi sorvegliati speciali a Firenze

E’ alta l’attenzione su due ponti fiorentini, in pieno centro storico, dopo la tragedia di ieri sul viadotto di Genova. Si tratta di Ponte Vespucci e Ponte San Niccolò, entrambi sull’Arno, uno a nord e l’altro a sud di Ponte ...

(foto Vt)

L’urologia sbarca in Pineta: appuntamento col dottor Lunardini domani alle 18

Giovedì 16 agosto, dalle ore 18, nell’ambito degli Incontri del Teatro Estate organizzati dalla associazione Onlus “Per un futuro possibile”, l’Urologo e Andrologo, Luca Lunardini, parlerà delle ultime novità terapeutiche nei variegati mondi delle problematiche andrologiche dell’uomo e delle malattie ...

Meninigite, un caso a Livorno: l’uomo era andato al pronto soccorso lamentando dolore alle orecchie

Si era recato al pronto soccorso di Cecina per via un dolore alle orecchie, ma il 71 enne è stato trasferito nel reparto malattie infettive dell’ospedale di Livorno. Il sospetto dei medici di Cecina era infatti che si trattasse di ...

Scende in una scarpata per inseguire un gatto ma non ce la fa a risalire: Willi salvato dai pompieri

I Vigili del Fuoco del Comando di Grosseto distaccamento di Follonica, sono intervenuti per soccorrere un cane in difficoltà nel torrente Pietraia, di fronte al pronto soccorso. L’animale era sceso della scarpata inseguendo un gatto non riuscendo poi a risalire. ...

Un ponte di Morandi anche in lucchesia: è a Vagli

Un ponte progettato dall’ingegnere Riccardo Morandi, lo stesso di quello di Genova che ieri è crollato, provocando 39 vittime, è in Garfagnana. Si tratta della passerella pedonale di Vagli di Sotto, progettata nel 1953 da Morandi, per l’allora Società elettrica ...

Salgono a 4 le vittime toscane del crollo del ponte a Genova

Salgono a 4 le vittime toscane del crollo del ponte a Genova Oltre ad Alberto Fanfani, il 32enne di Firenze che lavorava all’ospedale di Cisanello a Pisa, e la fidanzata Marta, infermiera, ci sono anche Stella Boccia, commessa aretina – ...

E’ Alberto Fanfani, fiorentino 32 enne, la vittima toscana del ponte Morandi: lavorava a Pisa

E’ Alberto Fanfani, fiorentino 32 enne, la vittima toscana del ponte Morandi. Il suo corpo senza vita è stato ritrovato dal nucleo cinofili dopo ore di ricerche. Il giovane lavorava a Pisa, come anestesista in ospedale a Cisanello. Con lui ...

Estate al giro di boa: il dirigente del Commissariato di Polizia fa il bilancio delle attività di repressione e prevenzione

Estate al giro di boa: il dirigente del Commissariato di Polizia di Viareggio, dottor Marco Mariconda, ha incontrato questa mattina la stampa per stendere il bilancio delle attività di repressione e prevenzione da giugno ad oggi. Numerose le operazioni antidroga, ...

Una tragedia immane, il bilancio dei morti a Genova sale 39: la Procura indaga per disastro e omicidio colposo plurimo

Una tragedia immane. Il numero delle vittime del crollo del ponte a Genova sale ancora: il bilancio dei morti è di 39. Il sindaco ha annunciato due giorni di lutto cittadino, mentre la Procura ha aperto un fascicolo di indagine ...