Roberto Vannucci insegnante di scenografia

“Domani inizio una nuova esperienza professionale, sarò insegnante al corso di Scenografia,tecnica di costruzione e materiali,organizzato dal Festival Puccini e dalla Regione Toscana”. Lo racconta su Facebook il maestro carrista Roberto Vannucci: “Metterò la mia grande esperienza di tanti anni ...

Bozzetti del Carnevale al voto, ecco la classifica

Bozzetti del Carnevale di Viareggio al voro sul gruppo Facebook votiamo i carri del Carnevale. Ecco la classifica RISULTATI SONDAGGI BOZZETTI 2020 CARRI DI 1° CATEGORIA — votanti totali: 598 1° — 128 voti: HOME SWEET HOME. NESSUN POSTO E’ ...

Fondazione Carnevale e Rotary Club: bando per due maschere isolate fuori concorso

La Fondazione Carnevale di Viareggio e il Rotary Club Viareggio Versilia bandiscono la realizzazione di due maschere isolate a tema, che parteciperanno fuori concorso ai Corsi Mascherati in programma dal 1 al 25 febbraio 2020. Le due costruzioni avranno le ...

Alla Cittadella del Carnevale di Viareggio si balla: special guest Riccardo Cioni

Alla Cittadella del Carnevale di Viareggio sabato 24 agosto (ingresso libero) si balla, per l’ultimo evento nel cartellone estivo. Artisti di strada, musei aperti, laboratori della cartapesta, spettacolo di sbandieratori, la musica folcloristica con la Filarmonica La Versilia e l’ultimo ...

Carro 1 CAtegoria Lebigre-Roger - Home sweet home

Carnevale 2020: ecco i bozzetti dei carri di Prima Categoria

Presentati i bozzetti del Carnevale di Viareggio 2020. Di seguito i carri di prima categoria Nel paese delle meraviglie 2.0 di Iacopo Allegrucci # Nel paese delle Meraviglie 2.0 di Jacopo Allegrucci La social mania raccontata attraverso la storia di ...

CARRO 2 CATEGORIA Tomei Luciano S'i fosse foco

Carnevale 2020: guarda i bozzetti dei carri di seconda categoria

Ecco svelati i carri di seconda categoria del carnevale di Viareggio 2020 A caccia di un lieto fine di Luca Bertozzi A caccia di un lieto fine di Luca Bertozzi La tigre maestosa, elegante, bellissima è una delle icone del ...

MASCHERATA IN GRUPPO Bianchi Silvano La cultura fa paura

I bozzetti delle mascherate di gruppo

La cultura fa paura di Silvano Bianchi La società occidentale è in balia di un nuovo Medioevo. La cultura è la peste della nostra epoca. Le apparenze, le alternative facili e veloci, la violenza fisica e verbale, sono i mezzi ...

MASCHERA ISOLATA Raciti Matteo I disagi di Gulliver

Maschere isolate: ecco i bozzetti

Il silenzio degli innocenti di Daniele Chicca Se da un lato del mondo, ci sono bambini, che si divertono giocando alla guerra, armati solo da coriandoli, dall’altro lato, in un mondo parallelo vivono bambini che la guerra sono costretti a ...

Carnevale di Viareggio 2020 svelati i bozzetti in Cittadella

Folla in Cittadella per la presentazione delle opere allegoriche del Carnevale di Viareggio 2020. Svelati i bozzetti, i temi dei carri, i colori. Con un fitto velo di tristezza, per la morte, avvenuta poco prima, del maestro Arnaldo Galli, il ...

Ciao Arnaldo, è morto il genio del Carnevale di Viareggio

Lutto nel mondo del Carnevale di Viareggio: è appena morto nella sua casa, uno scrigno di ricordi ed opere, Arnaldo Galli, un artista geniale della cartapesta. Una notizia che fa male, a poche ore dalla presentazione dei bozzetti dei carri ...

Il carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti in assoluto a livello mondiale.
I carri, che sono i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a mare. Il tema principale delle costruzioni è da sempre la satira politica e sociale.
La prima sfilata del carnevale risale al 1873 e da allora i carri hanno sempre percorso i viali.

Durante il Carnevale,  si tengono nei cinque rioni cittadini (Q.re Campo D’aviazione, Torre del Lago, Marco Polo, Darsena e Croce Verde). I rioni sono caratterizzati dalla presenza di carri amatoriali e un gran numero di maschere a piedi. Per le vie cittadine vengono allestiti stand fieristici, piste da ballo e strutture gastronomiche con piatti a base di pesce ed altre specialità locali.

Carnevale e Arte hanno avuto sempre una correlazione molto importante, artisti del calibro di  Lorenzo Viani, Renato Santini, Uberto Bonetti, Sergio Staino, Dario Fo e Jean-Michel Folon hanno dato il loro contributo fattivo. Lorenzo Viani, illustre pittore viareggino, che ha scritto sul Carnevale pagine illuminanti, ha contribuito attivamente nel 1911 alla realizzazione del carro “Il trionfo della vita” di Domenico Ghiselli.