AL MUSEO DELLA CITTADELLA UNA MOSTRA IN RICORDO DI DAVINO BARSELLA

VIAREGGIO. A partire da sabato 30 giugno il Museo del Carnevale presenta la mostra dei bozzetti “Omaggio a Davino Barsella”, allestita nella sala centrale del Museo. Con questa mostra prosegue il programma di iniziative per la valorizzazione del patrimonio documentale ...

VIAREGGIO PROTAGONISTA AL PALIO DI SIENA CON L’ARTE DI LIBERO MAGGINI

VIAREGGIO. Un montone rampante in bronzo fa bella mostra di sé all’interno dell’Oratorio della Santissima Trinità, una delle chiese barocche che si possono ammirare all’interno della cinta muraria di Siena: è l’ultima opera di Libero Maggini, artista viareggino noto soprattutto ...

RIMOSSI I CAVALLETTI DA PIAZZA MAZZINI

VIAREGGIO. Nel pomeriggio sono stati rimossi i due cavalletti che erano posizionati in Piazza Mazzini e che dovevano promuovere le date del Carnevale estivo. Dato che l’appuntamento l’appuntamento di domenica è stato annullato, è saltato anche uno sponsor ed allora ...

I CARRISTI: “SINERGIA, UNA BELLA PAROLA FIN TROPPO ABUSATA”

VIAREGGIO. Dopo l’incontro con la commissione cultura del comune di Viareggio, alla presenza del vicesindaco Ciro Costagliola, mercoledì 20 giugno i carristi del Carnevale si sono visti con il presidente della provincia di Lucca Stefano Baccelli. “In tutte e due ...

SALTA IL CARNEVALE ESTIVO, MA LE FRECCE TRICOLORI PASSERANNO COMUNQUE DA VIAREGGIO

VIAREGGIO. Salta domenica la prima del Carnevale estivo, ma il presidente della Fondazione Carnevale Alessandro Santini ha confermato che il passaggio delle Frecce Tricolori, come già fissato da tempo, ci sarà lo stesso. “Sorvoleranno intorno alle 17.25 sul viale a ...

DAL PINO E VERONESI (PD): “SANTINI E LUNARDINI NON INCANTANO PIÙ NESSUNO, SI DIMETTANO”

VIAREGGIO. “Ma cosa aspettano il sindaco Luca Lunardini e il presidente della Fondazione Carnevale Alessandro Santini a dare le dimissioni dalle rispettive cariche?” Se lo chiedono in una lettera Glauco Dal Pino, segretario cittadino del Partito Democratico, e Roberto Veronesi, ...

ANNULLATO IL CARNEVALE ESTIVO. NON CI SARANNO NEANCHE LE FRECCE TRICOLORI

VIAREGGIO. Di fronte alla decisione dei carristi di non partecipare alla Cerimonia di Premiazione del Carnevale di Viareggio 2012, in programma domenica 24 giugno in piazza Mazzini, e nel rispetto del loro volere espresso all’unanimità, la Fondazione Carnevale ha ...

I CARRISTI DISERTERANNO IL CARNEVALE ESTIVO: “EVENTO TOTALMENTE IMPROVVISATO”

VIAREGGIO. “Tenendo conto dell’inevitabile flop a cui si andrebbe incontro, l’assemblea generale dell’Associazione Costruttori ha deciso, all’unanimità, di non partecipare alla serata delle premiazioni che non farebbe altro che ledere ulteriormente l’immagine del Carnevale di Viareggio.” La voce circolava già ...

CARNEVALE ESTIVO, I CARRISTI NON SARANNO PRESENTI ALLA CERIMONIA DI PREMIAZIONE

VIAREGGIO. La decisione non è ufficiale. Ma con molta probabilità all’esordio del “Carnevale estivo” di domenica prossima (24 giugno) i carristi, attesi per le premiazioni dell’edizione 2012, non ci saranno. E in forte dubbio anche l’altra data del Carnevale ...

CARNEVALE, LA FONDAZIONE TENDE UNA MANO AI CARRISTI: “LAVORIAMO INSIEME, COME UNA SQUADRA”

VIAREGGIO. Obiettivo primo: pensare al Carnevale 2013. Passando però anche per quello estivo. La Fondazione Carnevale coglie di buon grado l’apertura dei carristi per l’organizzazione del Carnevale estivo, a allunga una mano. “La prossima settimana si riunirà l’associazione carristi ...

Il carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti in assoluto a livello mondiale.
I carri, che sono i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a mare. Il tema principale delle costruzioni è da sempre la satira politica e sociale.
La prima sfilata del carnevale risale al 1873 e da allora i carri hanno sempre percorso i viali.

Durante il Carnevale,  si tengono nei cinque rioni cittadini (Q.re Campo D’aviazione, Torre del Lago, Marco Polo, Darsena e Croce Verde). I rioni sono caratterizzati dalla presenza di carri amatoriali e un gran numero di maschere a piedi. Per le vie cittadine vengono allestiti stand fieristici, piste da ballo e strutture gastronomiche con piatti a base di pesce ed altre specialità locali.

Carnevale e Arte hanno avuto sempre una correlazione molto importante, artisti del calibro di  Lorenzo Viani, Renato Santini, Uberto Bonetti, Sergio Staino, Dario Fo e Jean-Michel Folon hanno dato il loro contributo fattivo. Lorenzo Viani, illustre pittore viareggino, che ha scritto sul Carnevale pagine illuminanti, ha contribuito attivamente nel 1911 alla realizzazione del carro “Il trionfo della vita” di Domenico Ghiselli.