GRANDE FESTA PER I TRIONFATORI DEL CARNEVALE

VIAREGGIO. Grande successo per il “Gimme five party”. In tantissimi hanno partecipato alla grande festa per celebrare i vincitori del Carnevale 2012, organizzata in Cittadella da fratelli Cinquini, Marzia Etna e Luca Bertozzi, dominatori incontrastati nelle rispettive categorie.   Musica, ...

IL CARNEVALE PIANGE LA SCOMPARSA DI GIOVANNI COCO

VIAREGGIO. Dolore nel mondo del Carnevale di Viareggio per la scomparsa del costruttore di carri di Acireale Giovanni Coco. Grande amico della manifestazione viareggina e molto conosciuto nell’ambiente degli hangar della Cittadella, Coco non mancava mai di assistere ai corsi ...

ASSOCARRISTI E IL PESCE D’APRILE ANTICIPATO DEL SINDACO

VIAREGGIO. “Vorremmo ringraziare il nostro caro e amato sindaco Luca Lunardini per il Pesce di Aprile che ci ha confezionato in anticipo, non versando il milione e 800mila Euro alla Fondazione Carnevale.” Il Pesce di Aprile, così come il ...

NON SOLO FESTA AL “GIMME FIVE PARTY”. ANCHE UN’ASTA BENEFICA PER AIUTARE L’ASSOCIAZIONE “IL MONDO CHE VORREI”

VIAREGGIO. Non solo festa ma anche solidarietà al “Gimme Five Party”. Nel corso dell’appuntamento in programma per domenica 1 aprile alla Cittadella, oltre a celebrare i vincitori del Carnevale 2012 di seconda categoria, mascherate di gruppo e maschere isolate, i ...

BATMAN VIGILA SULLE FOCETTE

VIAREGGIO. Il Carnevale è terminato ormai da qualche settimana, ma due giovani di 22 anni di Pietrasanta hanno voluto prorogarlo con una trovata del tutto originale. Sono stati sorpresi da una pattuglia della polizia municipale di Pietrasanta sabato sera ...

CARRISTI: “LAVORARE PER IL FUTURO DEL CARNEVALE”

VIAREGGIO. Nuovo assetto societario per l’Assocostruttori. L’assemblea dei soci dell’Associazione Costruttori Carnevale di Viareggio, terminati i lavori per il suo riassetto legale, inizia da oggi un lavoro serio e programmatico sul futuro del Carnevale. “E’ nostra intenzione – commenta ...

BURLAMACCO PIANGE LA MORTE DI GUIDUBALDO FRANCESCONI

VIAREGGIO. Lutto nel mondo del Carnevale per la scomparsa di Guidubaldo Francesconi, autore di mascherate in gruppo, carri di seconda categoria e di tanti bozzetti per i colleghi costruttori in tutte le categorie di concorso. Classe 1930, viareggino, si affacciò ...

FONDAZIONE CARNEVALE, LA GIUNTA CHIEDE LA PAUSA DI RIFLESSIONE

VIAREGGIO. Al rinvio della riunione del Consiglio di indirizzo fissato per mercoledì prossimo allo scopo di discutere le ipotesi relative al Carnevale del 2013 si è giunti in seguito a un incontro – svoltosi nei giorni scorsi – tra il ...

CARNEVALE, NUOVA RIUNIONE PER L’ASSOCARRISTI

VIAREGGIO. Dopo aver eletto il presidente ed il consiglio, per l’Assocarristi è giunta l’ora di una nuova riunione. L’associazione che raccoglie gran parte dei costruttori del Carnevale di Viareggio si ritroverà infatti lunedì 26 marzo alle ore 10, presso gli ...

FONDAZIONE CARNEVALE E CATEGORIE ECONOMICHE, APERTO IL CONFRONTO

VIAREGGIO. Due ore di serrato confronto sul Carnevale di Viareggio, sulle sfilate della prossima estate e sulle possibili date del 2013. Un vero e proprio summit quello che si è svolto questo pomeriggio, mercoledì 21 marzo, presso la Sala Butterfly ...

Il carnevale di Viareggio è considerato uno dei più importanti in assoluto a livello mondiale.
I carri, che sono i più grandi e movimentati del mondo, sfilano lungo la passeggiata a mare. Il tema principale delle costruzioni è da sempre la satira politica e sociale.
La prima sfilata del carnevale risale al 1873 e da allora i carri hanno sempre percorso i viali.

Durante il Carnevale,  si tengono nei cinque rioni cittadini (Q.re Campo D’aviazione, Torre del Lago, Marco Polo, Darsena e Croce Verde). I rioni sono caratterizzati dalla presenza di carri amatoriali e un gran numero di maschere a piedi. Per le vie cittadine vengono allestiti stand fieristici, piste da ballo e strutture gastronomiche con piatti a base di pesce ed altre specialità locali.

Carnevale e Arte hanno avuto sempre una correlazione molto importante, artisti del calibro di  Lorenzo Viani, Renato Santini, Uberto Bonetti, Sergio Staino, Dario Fo e Jean-Michel Folon hanno dato il loro contributo fattivo. Lorenzo Viani, illustre pittore viareggino, che ha scritto sul Carnevale pagine illuminanti, ha contribuito attivamente nel 1911 alla realizzazione del carro “Il trionfo della vita” di Domenico Ghiselli.