migranti immigrati rifugiati accoglienza

Emergenza migranti, ciclo di incontri a Seravezza sulle politiche di accoglienza

Conoscere la realtà delle migrazioni e il loro impatto sul territorio, condividere una politica di accoglienza, raccogliere suggerimenti, offrire risposte. Sono i temi che l’Amministrazione Comunale intende approfondire con i cittadini, le forze politiche e le associazioni attive sul territorio ...

Conoscere la realtà delle migrazioni e il loro impatto sul territorio

Conoscere la realtà delle migrazioni e il loro impatto sul territorio, condividere una politica di accoglienza, raccogliere suggerimenti, offrire risposte. Sono i temi che l’Amministrazione Comunale intende approfondire con i cittadini, le forze politiche e le associazioni attive sul territorio ...

Ripartenza in grande stile per il Museo del Lavoro e delle Tradizioni Popolari

Riaperto la primavera scorsa dopo gli importanti lavori di ripristino e consolidamento del tetto (costati circa 140 mila euro), il Museo del Lavoro e delle Tradizioni Popolari della Versilia Storica ospitato al secondo piano di Palazzo Mediceo fa oggi un ...

Memoria storica e nuove tecnologie, digitalizzazione delle immagini e dei documenti degli archivi comunali

Uno scrigno elettronico nel quale conservare e tramandare la memoria storica della comunità seravezzina. È l’obiettivo al quale punta il progetto dell’Amministrazione Comunale per la progressiva digitalizzazione dell’enorme mole di documenti custoditi nell’Archivio Storico del Comune. Si comincia con la ...

Accordo tra Pro Loco Querceta, famiglia D’Iorio e Comune di Seravezza per la digitalizzazione dell’archivio fotografico D’Iorio

Migliaia e migliaia di scatti fotografici. Una poderosa raccolta di immagini. Il racconto visivo di un’intera comunità lungo oltre cinquant’anni. È l’archivio di Fulvio D’Iorio, il fotografo per antonomasia della piana quercetana, scomparso nel 2010. Un archivio prezioso, che adesso ...

Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a Seravezza

Celebrata ieri mattina (4 novembre) con una semplice ma sentita cerimonia al Parco della Rimembranza di Seravezza la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Con gli amministratori comunali – il sindaco Riccardo Tarabella, l’assessore Dino Vené e il presidente ...

Il PD Seravezza interviene sulla vicenda usi civici e beni comuni

Nota stampa del PD Seravezza in merito alla questione usi civici nel Comune di Seravezza “Ci corre l’obbligo come Partito Democratico di Seravezza di intervenire su un tema complicato e difficile, quello degli “usi civici” e “beni comuni”, per fare ...

scuderie

Ripartono gli abbonamenti per la nuova stagione al Teatro delle Scuderie Granducali di Seravezza

Da giovedì 2 novembre, è possibile acquistare gli abbonamenti per la nuova stagione invernale di prosa al teatro delle Scuderie Granducali di Seravezza. Dopo la fase di rinnovo riservata ai vecchi abbonati, la sottoscrizione adesso è aperta a tutti. Entro ...

Cerimonia al Parco della Rimembranza per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Sarà il Parco della Rimembranza di Seravezza il teatro delle celebrazioni comunali per la ricorrenza della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate sabato 4 novembre. La cerimonia si aprirà alle ore 10 con l’alzabandiera e proseguirà con la deposizione ...

Versilia in tavola

Quercetarte, mercatino speciale per il 4 novembre

Edizione speciale sabato 4 novembre per il mercatino Quercetarte, in piazza Pertini a Querceta, eccezionalmente ribattezzato “Sabato diVino”. Oltre ai tradizionali banchi del mercatino d’artigianato e antiquariato saranno infatti sulla piazza alcuni produttori locali di vino che presenteranno in degustazione ...