FORUM GIOVANI A SANT’ANNA, 400 GIOVANI PER PARLARE DI PACE E LEGALITÀ

STAZZEMA. Sarà una due giorni all’insegna della legalità al Forum Giovani di Sant’Anna di Stazzema che si svolgerà giovedì 18 e venerdì 19 aprile. Più di 400 giovani studenti provenienti dalla Toscana e da altre zone d’Italia prenderanno parte a ...

MARIGNANA CENTRO DELLE MANIFESTAZIONI DEL 25 APRILE

CAMAIORE. Per la prima volta, le celebrazioni del 25 aprile hanno ricevuto l’Adesione ufficiale della Presidenza della Repubblica. Quest’anno Camaiore e Stazzema saranno il centro delle manifestazioni con una serie di eventi di particolare significato. Intanto, questa mattina, il presidente ...

ENRICO ROSSI SU RIAPERTURA PROCESSO SS: “SPERANZA DI VERITÀ E GIUSTIZIA”

STAZZEMA. “La possibile riapertura delle indagini sugli otto ex Ss ancora in vita che sono accusati di aver collaborato il 12 agosto del 1944 alla strage di Sant’Anna di Stazzema riapre la speranza sulla necessaria ricerca della verità e della ...

STRAGE SANT’ANNA. MANCIULLI (PD): “NON SMETTERE DI PERSEGUIRE LA VERITÀ E LA GIUSTA RICOSTRUZIONE STORICA”

STAZZEMA. “Se, come sembra, le indagini saranno riaperte, dalla Germania arriverà un segnale su quanto si debba ancora perseguire la verità dei fatti e la giusta ricostruzione storica di quanto accadde in quel terribile agosto a Sant’Anna di Stazzema. Ricerca ...

LE INDAGINI SUGLI OTTO EX SS POTREBBERO ESSERE RIAPERTE. SILICANI: “FATTO POSITIVO”

STAZZEMA. Potrebbero essere riaperte in Germania le indagini sugli otto ex SS ancora in vita che nel 1944 parteciparono alla strage di Sant’Anna di Stazzema. È quanto scrive oggi (12 aprile) il giornale tedesco online Spiegel, citando i risultati della ...

25 APRILE A MARIGNANA SULLE NOTE DI GIORGIO GABER

CAMAIORE. Giovedì 25 aprile 2013 si festeggia il 68° anniversario della Liberazione d’Italia. Camaiore si appresta a celebrare questa sentita ricorrenza con le tradizionali iniziative nella frazione di Marignana, in particolare sinergia con il comune di Stazzema. La mattina ...

ETTORE NERI CHIAMA A RACCOLTA I SINDACI DELLA VERSILIA: “DIFENDIAMO GLI ENTI LOCALI”

SERAVEZZA. L’Amministrazione Comunale di Seravezza, in collaborazione con Uncem Toscana e Unione dei Comuni della Versilia, aderisce alle giornate di mobilitazione a difesa degli Enti Locali e dei servizi pubblici essenziali con una iniziativa pubblica, rivolta a tutti gli Amministratori ...

“AL CIMITERO SPROFONDANO LE TOMBE”. DENUNCIA SHOCK DEI RESIDENTI

CAMAIORE. “Desideriamo portare all’attenzione dell’opinione pubblica lo stato di abbandono, da parte dell’Amministrazione Comunale, in cui si trova il piccolo cimitero di La Culla, al confine tra i Comuni di Camaiore e Stazzema”. Lo scrivono i residenti della Culla. “Il ...

STRAGE SANT’ANNA: INDIGNAZIONE DEI CONSIGLI COMUNALI DELLA VERSILIA PER L’ARCHIVIAZIONE

STAZZEMA. Esprimono profonda indignazione per l’archiviazione ad opera della Procura di Stoccarda del procedimento giudiziario relativo alla strage nazi-fascista di Sant’Anna di Stazzema e lo fanno con una lettera indirizzata al presidente della Repubblica, al ministro degli esteri e al ...

SU NOI TV INTERVISTA A CESIRA PARDINI

STAZZEMA. Un racconto toccante, intenso e in certi tratti sconvolgente. È Cesira Pardini, una degli ultimi sopravvissuti della strage di S. Anna di Stazzema, la protagonista della nuova puntata di “Parlando con…” in onda sabato sera alle 21 su NoiTv. ...