Roberto Benigni a Sant’Anna di Stazzema: l’incontro col sindaco e un sopravvissuto della strage

Roberto Benigni a Sant’Anna di Stazzema, ieri, ha incontrato Enrico Pieri, sopravvissuto alla strage del 12 agosto 1944, dove persero la vita 560 persone, uccise dai tedeschi. All’incontro era presente il sindaco Maurizio Verona. A Benigini è stato donato il ...

Addio a Nella Mancini, superstite della strage di Sant’Anna di Stazzema

E’ deceduta ieri, lunedì 2 luglio 2018, Nella Mancini, classe 1927, superstite della strage di Sant’Anna di Stazzema. La cerimonia funebre si svolgerà oggi,3 luglio 2018, alle ore 15:15 partendo dall’Obitorio dell’Ospedale Versilia per la Pieve di Valdicastello Carducci dove, ...

Edilizia scolastica prioritaria per l’amministrazione Verona

Prosegue l’intervento sul plesso scolastico di Pontestazzemese per il miglioramento della struttura e l’adeguamento sismico, oltre che per l’ampliamento di un’ala del fabbricato che consentirà per i prossimi anni si avere un Istituto sempre più all’avanguardia per la didattica e ...

Grande successo per la Staffetta della Memoria

Grande successo per la 22esima edizione della Staffetta della Memoria organizzata dal Comune di Stazzema in collaborazione con l’Atletica Pietrasanta sin dalla prima edizione. La staffetta ha portato oltre 50 atleti dalla foce del Fiume Versilia porta fino a Pontestazzemese ...

Protezione Civile, coinvolgimento della popolazione per ridurre i rischi in caso di calamità

Conoscenza del territorio, nuove tecnologie, informazione capillare. Sono i capisaldi della moderna Protezione Civile, delineata ieri a Querceta nel partecipato convegno promosso dal Comune di Seravezza nel ventiduesimo anniversario dell’alluvione in Versilia. Una giornata di ricordo, ma anche di analisi ...

“Cardoso, ricordare perchè tali tragedie non si ripetano”

Si sciolgono in commozione il Sindaco di Stazzema, Maurizio Verona e i rappresentanti dei comuni della Versilia, che questa mattina hanno partecipato agli eventi in ricordo dell’alluvione in Versilia del 1996. Presente anche il Capo del Dipartimento Nazionale della protezione ...

(foto di Eleonora Tognocchi)

L’impegno di Terrinca per salvare due donne ebree

Stazzema, terra di accoglienza: a Terrinca nel Comune di Stazzema il giorno 17 giugno 2018 alle ore 17.00 presso il Circolo Arci Le Tanacce nell’ambito del progetto “Vite salvate” dell’Istituto Storico della Resistenza di Lucca e con il patrocinio del ...

Premiati i vincitori del progetto “La memoria partecipata”

Sabato 2 giugno a Sant’Anna di Stazzema si è celebrata la Festa della Repubblica insieme agli studenti partecipanti al progetto “La memoria partecipata”, dedicato agli alunni delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado che hanno presentato ben 20 ...

Quattrocentomila euro per le cooperative di comunità

Mano tesa alle cooperative di comunità. Annunciato all’inizio di aprile, il bando è stato pubblicato da qualche giorno: 400 mila euro a disposizione di quelle cooperative, costituite in genere dagli abitanti di un paese o di un borgo, che si ...

Festa della Repubblica, a Sant’Anna premiazione elaborati progetto “La memoria partecipata”

Il 2 giugno 2018, a partire dalle ore 16:00, si svolgeranno a Sant’Anna di Stazzema le celebrazioni per la Festa della Repubblica e la premiazione degli elaborati del progetto “La memoria partecipata”. Il programma della manifestazione prevede, alle ore 16:00, ...