Un momento degli Aperitivi delle idee 2017

“Gli aperitivi delle idee”, appuntamenti per stimolare la nascita di nuove idee e progetti

Creatività, innovazione, confronto, scambio, interazione sono le parole chiave della nuova edizione degli “Aperitivi delle idee”, gli appuntamenti nati dalla collaborazione tra Scuola IMT Alti Studi Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Campus e amministrazioni comunali di Lucca ...

municipio seravezza

Seravezza primo Comune della provincia di Lucca per sostenibilità e sicurezza

Seravezza primo comune della provincia di Lucca in tema di sostenibilità e sicurezza ambientale in ambito edilizio. È quanto emerge dal “Rapporto sull’applicazione di criteri di sostenibilità nei regolamenti edilizi locali” presentato sabato scorso dalla CNA lucchese in occasione del ...

Sede FBML - foto Alcide

Aperto il bando per richieste di contributo alla Fondazione Banca del Monte di Lucca

Sono aperte le richieste di contributi per iniziative e progetti da realizzare nell’anno 2018 e nell’anno 2019 e, per le scuole, nell’anno scolastico 2018/19. Sono previste due scadenze diverse. Per le iniziative o progetti di istituti scolastici di ogni ordine ...

Desco 2018, appuntamento a Lucca

Desco 2018 – Il Desco, l’appuntamento per conoscere e riscoprire la tradizione eno-gastronomica lucchese, è stato uno degli argomenti affrontati nella riunione della Giunta camerale che si è riunita il 22 gennaio u.s., I membri di Giunta hanno analizzato in ...

Scade il 7 febbraio il bando per i contributi per libri e materiale scolastico

C’è tempo fino al prossimo 7 febbraio per chiedere i contributi, messi a disposizione dalla Provincia grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, destinati alle famiglie con Isee fino a 20mila euro, per sostenere le spese di acquisto di ...

Emiliano Galigani

Il corto girato a Lucca al Film Festival britannico

Da Lucca a Manchester passando per Roma. Continua ad attirare le attenzioni degli addetti ai lavori “Le piccole cose”, cortometraggio della durata di 15 minuti del regista Emiliano Galigani, realizzato interamente a Lucca e proiettato in anteprima nel settembre scorso ...

Ponte di Sasso, conclusi i lavori

  Si svolgeranno giovedì mattina (25 gennaio) le prove di carico sul ponte di Sasso – sulla sr n. 439 Sarzanese-Valdera, a Capezzano Pianore, nel comune di Camaiore – sostenuto adesso dalla struttura di consolidamento installata dalla Provincia di Lucca. ...

I “gitani” di Roberto Paglianti in mostra a Lucca

L’Ufficio Pari Opportunità della Provincia di Lucca è lieta di presentare, in collaborazione con la Scuola per la Pace della Provincia, la mostra fotografica di Roberto Paglianti “Gitani & Dintorni” che si svolgerà presso la Sala Mario Tobino di Palazzo ...

Insacchettatrice

Sottoscritto l’accordo per la gestione dei siti di produzione dei sacchi di sabbia antiallagamento

Prevenire è meglio che curare. Un ‘luogo comune’ tanto inflazionato quanto vero, soprattutto se riferito alle emergenze di Protezione civile. E a questo motto si ispira l’accordo sottoscritto giovedì 18 gennaio 2018, a Palazzo Ducale, tra enti locali del territorio ...

volontariato

Giornata del volontariato a Firenze

Sabato 13 gennaio al Teatro Verdi di Firenze la Regione Toscana incontra il mondo del volontariato di Protezione civile regionale in una giornata di riflessione e valorizzazione di quella risorsa che è il volontariato. L’incontro sarà un’occasione non solo per ...