palazzo ducale lucca provincia

Giovani e lavoro: c’è tempo fino a sabato 12 giugno per fare domanda di tirocinio retribuito in Provincia

C’è tempo fino a sabato prossimo, 12 giugno, per poter presentare domanda di tirocinio annuale negli uffici della Provincia di Lucca. Lo ricorda la stessa amministrazione provinciale che a maggio ha aperto i bandi per 5 percorsi di tirocini non curriculari rivolti ai giovani laureati del ...

Turismo sostenibile, al via i Cammini Cooperativi sulla via Matildica in Garfagnana

Un percorso tra natura, storia e spirito sulle orme di Matilde di Canossa. E’ la tappa toscana, su un tratto della Via Matildica del Volto Santo, proposta per il progetto nazionale “Cooperazione in cammino” promosso da Confcooperative Cultura Turismo Sport ...

Consiglio provinciale modifica regolamento guardie forestali in merito alla fauna selvatica

Il nuovo regolamento delle Guardie giurate volontarie (GGV) varato dal Consiglio provinciale di Lucca lo scorso febbraio si amplia con nuovi aspetti legati all’educazione nelle scuole e al corretto rapporto nonché alla convivenza con la fauna selvatica presente sul territorio provinciale. L’assise di ...

Infrastrutture, Zucconi (FDI): “Dove sono le tanto annunciate risorse per le opere pubbliche?”

Il governo ha individuato dieci manovre ‘superprioritarie’ che però non comprendono nessun intervento in Toscana e anche fra le 58 considerate ‘strategiche’ , finanziate con 40 miliardi e già commissariate, restano esclusi alcuni importanti interventi come la Tirrenica e gli ...

Bilancio positivo per il progetto ‘Ti accompagno’ e per i servizi aggiuntivi del periodo Covid

La scuola si sta avviando verso la conclusione dell’anno scolastico, è il momento di fare un bilancio delle attività sul trasporto pubblico messe in campo dalla Provincia con il contributo della Regione Toscana e iniziare a pianificare i servizi in ...

Fondazione CRL, deliberati i contributi per il bando sviluppo del territorio 2021

Promozione del territorio, lavori di pubblica utilità e molto altro ancora. Queste le attività che verranno sostenute grazie ai 430 mila euro di contributi deliberati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca nell’ambito del bando “Sviluppo del territorio 2021”. Risorse ...

Via libera al bando contributi alle famiglie per l’acquisto di libri e materiale didattico

C’è tempo fino al prossimo 4 Giugno per chiedere i contributi, messi a disposizione dalla Provincia grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, destinati alle famiglie con basso reddito per l’acquisto di materiale scolastico.  Per supportare le necessità di questi nuclei familiari e garantire ...

1 maggio: ripartono prenotazioni agriturismi della Garfagnana e Valle del Serchio

Con green pass vaccinale ritorno 35-40 mila arrivi stranieri. Con il ponte del 1 maggio ripartono le prenotazioni negli agriturismi della Garfagnana e Valle del Serchio. Tante le richieste per le ottanta attività che effettuano la ristorazione dove è possibile ...

KME lucca

Kme torna ad assumere dopo 13 anni: in arrivo 6 giovani operai in azienda

La segreteria della Uilm area nord Toscana: “Si respira aria nuova, il risultato dei sacrifici e del buon lavoro fatto. Ora bisogna proseguire con gli investimenti e rinnovare l’accordo che scade a settembre” “In occasione della festa dei lavoratori, il ...

GAIA festeggia la giornata mondiale della terra nelle scuole

La giornata mondiale della terra è il nome usato per indicare il giorno in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra, celebrata dalle Nazioni Unite ogni anno il 22 aprile. GAIA ha voluto ricordare questa ricorrenza durante ...