SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, L’APPELLO AI COMUNI DELL’ASSESSORE CAVALLARO PER L’ADESIONE AL PATTO DEI SINDACI

VIAREGGIO. “È opportuno che tutti i Comuni del territorio e i loro amministratori aderiscano al Patto dei Sindaci così come vuole l’Unione Europea per attuare specifiche politiche di sostenibilità energetica e ambientale che devono essere indicate nel PAES, il Piano ...

ARRIVA ANCHE A CAMAIORE LO SPORTELLO DEL CENTRO PER L’IMPIEGO

CAMAIORE. In partenza un nuovo e utile servizio rivolto ai cittadini all’interno del Comune di Camaiore: arriva infatti, da mercoledì 10 luglio, lo sportello del Centro per l’impiego della Provincia di Lucca. Una iniziativa voluta fortemente dall’Assesore al Sociale ...

(foto Marco Pomella)

MOBILITÀ E TRASPORTO PUBBLICO AL CENTRO DEL DIBATTITO PROVINCIALE

VIAREGGIO. Entra nel vivo l’attività del Tavolo della mobilità attivato dalla Provincia di Lucca. Dopo il primo incontro del 13 giugno in cui tutti i partecipanti (Comuni, comitati, associazioni, ecc) hanno dato il loro assenso al modello organizzativo proposto dagli ...

MEDICINA E SPORT, UN SEMINARIO SULL’USO DEI DEFIBRILLATORI E ALTRI SISTEMI SALVA-VITA

LUCCA. Esperti di medicina dello sport, amministratori, parlamentari e dirigenti di aziende sanitarie, si confronteranno venerdì prossimo – 12 luglio – a Palazzo Ducale (dalle 15,30 in sala Maria Luisa) sull’uso e la gestione dei defibrillatori semiautomatici e di altri ...

LE PROVINCE RESTANO. BACCELLI: “LO DICEVAMO DA TEMPO”

LUCCA. “La sentenza di ieri sera della Corte Costituzionale ha messo nero su bianco quello che in molti dicevamo da tempo, ossia dal varo della riforma avviata dal Governo Monti: che non si può cambiare la Carta costituzionale con ...

EDILIZIA SCOLASTICA: LA PROVINCIA PRESENTA IL PIANO DI INTERVENTI

LUCCA. Sono ventidue le scuole superiori del territorio provinciale di competenza della Provincia (quattordici nella Piana e in Valle del Serchio ed altre otto in Versilia) che saranno oggetto di interventi al fine di rendere più sicuri e confortevoli gli ...

(foto Marco Pomella)

CULTURA E GIORNALISMO: UN SAGGIO FA LUCE SULLA STORIA DELLA STAMPA LUCCHESE DALL’ILLUMINISMO AL FASCISMO

LUCCA. Sarà la presentazione del libro intitolato “La stampa lucchese dall’Illuminismo al Fascismo, giornali, fatti e personaggi” dello storico e saggista lucchese Roberto Pizzi – in programma venerdì 5 luglio a Palazzo Ducale (sala Accademia I), alle 17.30, a rappresentare ...

SOTTOSCRITTO PROTOCOLLO D’INTESA PER LA LEGALITÀ TRA LA PREFETTURA E LA CAMERA DI COMMERCIO

LUCCA. Ieri in Prefettura è stato sottoscritto il protocollo d’intesa per la legalità tra la Prefettura di Lucca e la Camera di Commercio, Industria ed Artigianato, alla presenza del Presidente del Tribunale, del Procuratore della Repubblica, del Sindaco di Lucca ...

PROVINCIA, DA LUNEDÌ VIETATO ACCENDERE FUOCHI

CAMAIORE. Scatterà da lunedì 1 luglio su tutto il territorio provinciale il divieto di accensione di qualsiasi fuoco. In particolare è fatto divieto di abbruciamento dei residui vegetali, per cui non si possono bruciare potature, ramaglie e ‘scarti’ di vegetazione. ...

FINANZIATI DALLA PROVINCIA ALTRI 10 PROGETTI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

LUCCA. I dipendenti di alcune aziende della Piana di Lucca, della Valle del Serchio e della Versilia si riqualificheranno professionalmente e acquisiranno nuove conoscenze tecniche e capacità grazie ai corsi formativi approvati dalla Provincia di Lucca. Sono 10 gli ulteriori ...