Bilanci in pareggio per le aziende sanitarie toscane, Viareggio chiude a + 50mila euro

FIRENZE. Sono tutti in pareggio i bilanci 2012 delle aziende sanitarie toscane, approvati ieri dalla giunta. I bilanci presentano un risultato complessivo di esercizio positivo per 738.526 euro. Col segno più anche i bilanci degli Estav, di Ispo e Fondazione ...

La protesta anti-Tares rischia di estendersi in tutta la Versilia

MASSAROSA. Assistiamo preoccupati all’escalection di proteste che cittadini ed imprese hanno messo in atto a Massarosa in questi giorni a seguito degli aumenti sulla Tares. Proteste che potrebbero ripetersi anche in altri Comuni se la politica, anche quella locale, non ...

Sciopero generale del 13 novembre, nella sanità garantite emergenze e urgenze

FIRENZE. Lo sciopero proclamato per mercoledì 13 novembre da Cgil, Cisl e Uil riguarda anche tutto il personale del Servizio sanitario regionale. I cittadini che per quel giorno avranno necessità di usufruire dei servizi sanitari potrebbero quindi andare incontro a ...

Saldi

Saldi in Toscana, via il 4 gennaio

FIRENZE. Anche quest’anno le date dei saldi di fine stagione sono state concordate dagli assessori regionali al commercio nell’ambito della commissione attività produttive della conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, riunitasi il 25 settembre scorso. Gli assessori regionali hanno ...

(foto Andrea Chiantelli)

Tre milioni per i colpiti dall’ultima alluvione, la Regione Toscana approva proposta di legge

FIRENZE. Eventi alluvionali gravi ed eccezionali hanno colpito la Toscana il 29 settembre scorso e poi successivamente l’8, il 20, 21 e 24 ottobre, causando numerose frane ed esondazioni, con interruzione della viabilità ed allagamenti di centri urbani. Conseguente è ...

In Toscana è connesso al web il 92% dei giovani

La Toscana racconta la sua partecipazione, giornata di confronto sul lavoro di quattro anni

FIRENZE. Centosedici processi partecipativi in quattro anni. “Non una celebrazione – mette subito in chiaro l’assessore alla riforme della Toscana, Vittorio Bugli – ma un racconto di un patrimonio di esperienze importanti che possa servire per il futuro, mettendo sotto ...

“Partecipare per decidere e fare davvero. Internet la nuova frontiera”

FIRENZE. La nuova legge toscana sulla partecipazione, rinnovata ad agosto, riparte dall’esperienza della legge del 2007, con tre correzioni. Le ricorda l’assessore Vittorio Bugli. Obiettivo: partecipare per decidere e fare davvero, evitando che al confronto con i cittadini non segua ...

Finanziamenti a tasso zero da 5 a 15 mila euro: ecco come chiederli

VIAREGGIO. Finanziamenti a tasso zero da un minimo di 5mila ad un massimo di 15 mila euro per ogni impresa del settore commerciale e turistico al di sotto dei dieci dipendenti. Questo quanto stanziato dalla Regione attraverso un progetto di ...

Cassa integrazione in deroga, situazione insostenibile

FIRENZE . Cassa integrazione in deroga: un giudizio unanime sull’insostenibilità della situazione e sui rischi di pesanti ricadute su lavoratori e aziende, è stato espresso oggi, a conclusione dell’incontro, convocato dall’assessore al lavoro Gianfranco Simoncini, della Commissione regionale tripartita, che ...

Trenitalia, Enrico Rossi attacca Moretti: “Basta con politiche di destra”

VERSILIA. Enrico Rossi chiede a Trenitalia di stornare gli utili dell’Alta Velocità, 380 milioni di euro nel 2012, sui treni regionali “che fanno letteralmente schifo”, scrive in una nota su Facebook. Contesta all’ad di Ferrovie Mauro Moretti e al sottosegretario ...