LE GARE D’APPALTO DIVENTANO PIÙ SEMPLICI. NUOVE OPPORTUNITÀ GRAZIE AD INTESA REGIONE-ANCI TOSCANA

FIRENZE. Le gare di appalto diventano più semplici e snelle: quelle per i lavori pubblici, ma anche quelle per l’affidamento di forniture e servizi. O meglio Comuni ed enti locali avranno qualche strumento in più per farle con minor costi ...

REGIONE TOSCANA: PIÙ CONCORRENZA CONTRO IL CARO BENZINA

FIRENZE. Contro il caro-benzina la Regione stringe un accordo con i rappresentanti dei gestori dei distributori per favorire aggregazioni di imprese ed il riscatto dell’impianto da parte del gestore. Per mezzo di fondi di garanzia, i gestori potranno riscattare le ...

AURELIA, “I CANTIERI SONO FERMI DA MESI”

MIGLIARINO. I lavori per la costruzione della nuova immissione sull’Aurelia a Migliarino, all’altezza dell’uscita “Pisa Nord” della Firenze mare, sono ormai fermi da mesi apparentemente senza motivo. Dopo l’alluvione del dicembre 2009, venne approvato dalla Regione Toscana, ANAS e ...

PORTO DI VIAREGGIO. PRONTI 1,6 MILIONI DI EURO PER L’ESCAVO DEI FONDALI

  VIAREGGIO. Su proposta del dirigente dei lavori pubblici del Comune di Viareggio, Riccardo Raffaelli, sono stati approvati mercoledì 19 settembre, con due distinte delibere, i progetti definitivi per i lavori di escavazione dei fondali dell’avamporto e dell’imboccatura del Porto-Canale ...

MARSON: “IL PIANO PAESAGGISTICO GARANZIA DI QUALITÀ DEI SITI UNESCO”

FIRENZE. “Il Piano paesaggistico regionale può contribuire a mantenere e migliorare la qualità del paesaggio. Ciò vale anche per i contesti più ampi in cui sono collocati i siti Unesco, contesti essenziali per la fruizione dei siti stessi. A questo ...

STACCIOLI: “LA ASL VERSILIA COME MODELLO? MA PER DARE LAVORO ALLA COOP”

VIAREGGIO. “Ormai il connubio Regione-Coop rosse viene fatto e celebrato alla luce del sole”. Con queste parole la consigliera regionale Marina Staccioli (Gruppo Misto), coordinatore di Movimento Identità Toscana, commenta la visita dell’assessore alla Salute Luigi Marroni in Versilia. “L’assessore ...

LA SCUOLA DIVENTA 2.0. DALLA REGIONE 2,5 MILIONI PER AVVIARE IL PROCESSO DI DIGITALIZZAZIONE

FIRENZE. 2,5 milioni di euro per la scuola 2.0 in Toscana. Serviranno per mandare avanti il processo di digitalizzazione con l’acquisto di strumenti e la formazione del personale insegnante. Tutto questo fa parte di un “accordo operativo” firmato questa mattina ...

AL VIA L’ISPEZIONE DELLE VILLE MEDICEE PER IL PATRIMONIO UNESCO

FIRENZE. È in Toscana Monique Mosser, esperto dell’International Council on Monuments and Sites (Icomos) di Parigi. Visiterà nell’arco di questa settimana le ville e i giardini medicei a seguito della richiesta avanzata dalla Regione di riconoscere quei siti come patrimonio ...

SICCITÀ, DICHIARATO LO STATO DI CRISI PER AGRICOLTURA E ZOOTECNIA

FIRENZE. È “stato di crisi per le eccezionali avversità atmosferiche” in Toscana a causa della siccità che ha colpito l’agricoltura e la zootecnia toscane nel 2012. La delibera relativa è stata portata dall’assessore all’agricoltura Gianni Salvadori all’attenzione della riunione di ...

NENCINI SULLE NUOVE PROVINCE: “OBBLIGATI A FARE I CONTI CON QUESTA LEGGE”

FIRENZE. “Il tempo è scaduto. È finito il tempo dei desiderata e dei sogni. Molte delle discussioni in atto sono illusioni pericolose. Il Governo ha fatto la legge e il ministro Patroni Griffi anche nell’ultimo incontro della Conferenza Stato-Regioni ha ...