L’Isola di Capraia rivela il suo patrimonio archeologico

L’Isola di Capraia rivela il suo patrimonio archeologico Un successo l’inaugurazione della mostra “Il Ritorno del Guerriero” nella Chiesa di S. Antonio Sabato 25 luglio è stata inaugurata a Capraia, nell’affascinante contesto della Chiesa di Sant’Antonio, oggetto di una recente ...

Successo per la prima serata Festival del Sacro dedicata alla vita di Maddalena di Canossa

La seconda edizione del Festival del Sacro ha aperto, ieri sera domenica 26 luglio, con una serata di grande commozione e apprezzamento. Nel Giardino delle Suore Canossiane, la rassegna organizzata da Simona Seveso, assessore alle Politiche Sociali e Salute, in ...

Bernard-Henri Levy e Vittorio Sgarbi al Caffè de La Versiliana

Il suo nome è rimbalzato proprio in questi giorni sulle cronache di tutto il mondo. Il suo convoglio è stato attaccato in Libia con colpi di arma da fuoco sparati in aria dalle milizie per impedirgli l’ingresso a Tarhuna, a ...

“Violenza sulle donne, un crimine (anche) di Stato”. Se ne parla al Caffè de La Versiliana con Ilaria Bonuccelli e Fabrizio Brancoli

Il tema è uno tra i più delicati e drammaticamente attuali che affliggono la nostra società: la violenza sulle donne. Ma al Caffè de La Versiliana in programma martedì 28 luglio alle ore 18.30 che vedrà ospite la giornalista Ilaria ...

Gabriele D’Annunzio, dal “Cicognini” all’Alcyone a Villa Bertelli

Gabriele D’Annunzio, dal “Cicognini” all’Alcyone è il titolo dell’incontro che la rassegna L’altra Villa propone mercoledì 29 luglio alle 18.30 nel Giardino dei lecci di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. L’appuntamento è a cura del giornalista e scrittore Mario ...

Al teatro in riva al Lago arriva l’orchestra nazionale di Santa Cecilia

Il 28 luglio il palcoscenico in riva al Lago accoglierà l’ORCHESTRA NAZIONALE DI SANTA CECILIA una delle compagini orchestrali più prestigiose al mondo che sotto la bacchetta del grande direttore, ANTONIO PAPPANO, già insignito nel 2008 dell’Internazionale Puccini Award per ...

Estate a Palazzo: i prodotti del territorio nelle antiche stazioni di posta. Se ne parla mercoledì all’Aperitivo Mediceo a Seravezza

Le stazioni di posta, antichi luoghi d’incontro e di ristoro. È il tema del prossimo Aperitivo Mediceo, in programma mercoledì 29 luglio con inizio alle 18:30 nei giardini di Palazzo Mediceo a Seravezza. «Prendendo spunto dal bel libro “Stazioni di ...

Erbespontanee e salute, se ne parla al Caffè de La Versiliana

Eppure sono solo erbette.  Alcune di loro hanno dei nomi particolari. C’è l’ingrassaporci, l’ombelico di venere, la berretta del prete, la pimpinella, le monete del papa…ma una cosa è certa queste erbe, fiori e gemme, che nascono spontaneamente, sono un’autentica ...

“Bimbe rare, rarissime anzi uniche”, domani si presenta il libro di Giorgio Pini

Riapre i battenti la Fondazione Tiamo in via della Bozzana est, in quella che fu la casa dei preti-lavoratori di Bicchio, con una presentazione di un libro. Non un libro qualunque ma quello di Giorgio Pini, neuropsichiatra infantile, a lungo ...

“Pietrasanta in Concerto”: Rachmaninov risuona nel Chiostro con Alexei Botvinov, Michael Guttman e Jing Zhao

“Pietrasanta in Concerto”: Rachmaninov risuona nel Chiostro con Alexei Botvinov, Michael Guttman e Jing Zhao sabato 25 luglio, ore 21.30 Pietrasanta (LU)_ Dopo il tutto esaurito del concerto inaugurale, la rassegna internazionale di musica diretta da Michael Guttman“Pietrasanta in Concerto” ...