La vicepresidente della Regione Toscana Monica Barni in visita a Palazzo Mediceo.

La vicepresidente della Regione Toscana Monica Barni ha fatto visita ieri pomeriggio al Palazzo Mediceo di Seravezza. Un lungo e approfondito tour, il primo in veste ufficiale, per rinsaldare gli ottimi rapporti tra Fondazione Terre Medicee e Regione Toscana e ...

“Guerra delle mine”, un secolo dopo gli studenti si confrontano con la storia

Nel 1917 iniziava la cosiddetta “Guerra delle mine”: a distanza di 100 anni da una delle vicende che più ha segnato l’Italia nel XX secolo, i ragazzi delle classi quarte e quinte dell’Istituto Statale G. Marconi, presso le Scuderie di ...

Speciale LuccAutori su Rai Tre

La XXIII edizione della kermesse letteraria ha visto la presenza di un grande numero di scrittori, autori e giornalisti. Inoltre a Villa Bottini sono state allestite tre mostre di fotografie e disegni. U na edizione del festival ricca di significati ...

Nuovo appuntamento a Villa Gori per “Nati per leggere”, le letture dedicate ai bambini

Sabato 28 ottobre alle ore 10.30 presso gli spazi della Biblioteca Comunale a Villa Gori, Stiava, riprenderanno gli appuntamenti con le letture per bambini e bambine da zero a sei anni a cura dei lettori volontari “Nati per Leggere Versila”. ...

Amedeo Fusco inaugura la mostra internazionale Omaggio a Frida

Amedeo Fusco inaugura la mostra internazionale Omaggio a Frida

La mostra d’arte internazionale “Omaggio a Frida” presentata da Amedeo Fusco, inaugurata sabato 21 ottobre presso la Sala Manzù di Bergamo, non ha deluso artisti ed estimatori dell’arte presenti per l’occasione. Una grande affluenza che ha costretto le persone ad ...

open day a Palazzo Gigli a Lucca

500 visitatori per l’open day a Palazzo Gigli a Lucca, boom di visite

E’ stato un grande successo di visitatori l’open day a Palazzo Gigli a Lucca di domenica 22 ottobre. L’evento inedito, che ha visto aperte le porte per un intero pomeriggio della sede storica della Cassa di Risparmio Lucca Pisa Livorno, ...

Pistoia Capitale Italiana della Cultura

Pistoia Capitale Italiana della Cultura, la stagione teatrale

Dopo il grande successo dello speciale allestimento proposto al Teatro Anatomico dell’Antico Spedale del Ceppo in giugno per il “Pistoia TEATRO Festival”,La Signorina Else di Arthur Schnitzler inaugura, nella nuova versione da palcoscenico, la stagione di prosa del Manzoni per ...

carnevale 1934

“La cinegenia del Carnevale di Viareggio”, ripercorrendo la storia dagli anni ’20

Sono aperte le iscrizioni al seminario dedicato a “La cinegenia del Carnevale di Viareggio” (e dei Viali a Mare), ideato e condotto dal ricercatore, scrittore e regista Riccardo Mazzoni, che si terrà venerdì 27 ottobre, alle ore 21, al Teatrino ...

bambini

Tornano gli spettacoli e le attività per bambini della ” Ludoteca popolare indiani del quartiere”

Tornano i sabato di ottobre e novembre della ludoteca popolare indiani del quartiere, lo spazio sociale e ludico gratuito per bambini dai sei agli undici anni. Lo spazio è gestito da professionisti dell’educazione in modo volontario e gratuito. Merende, giochi ...

Kan Yasuda museo arte

Sulle note di Madama Butterfly Kan Yasuda celebra 25 anni del suo Museo in Giappone

Una grande Festa quella organizzata dalla Città di Bibai, in Giappone per celebrare i 25 anni del Museo Arte piazza Bibai nella città natale dello scultore giapponese Kan Yasuda. Un grande Parco che ospita oltre 40 opere monumentali di Kan ...