libriamoci

“Libri al Lido”, la rassegna culturale dell’estate a Lido di Camaiore

“Libri al Lido” è la rassegna curata da ABC Lido in collaborazione con Erika Pucci con cui i libri saranno al centro della Piazza Principe Umberto alle 21,30 sul lungomare del Lido. Numerosi gli autori che hanno accolto con entusiasmo ...

Andrea-Lucchesini

Musica sulle Apuane 2017, al via il Festival di concerti in quota

Nuovi luoghi si scoprono attraverso la quinta edizione del Festival di concerti in quota Musica sulle Apuane: il 9 luglio 2017 alle 17.00 due solisti d’eccezione, Andrea Lucchesini – pianoforte e Gabriele Mirabassi – clarinetto, si esibiranno alla Cappella di ...

Corsanico-Festival-2016

Torna la rassegna di Musica d’Organo alla Pieve di Corsanico

Anche quest’anno la Rassegna di Musica per Organo di Corsanico, organizzato dall’Associazione Culturale “Amici della Musica d’Organo Vincenzo Colonna” presieduta da Graziano Barsotti, con l’incarico di direzione artistica, presenta un cartellone fitto di concerti ed interpreti di grido. Partenza l’8 ...

“Il giorno degli orchi”, intervista a Divier Nelli

Il 22 giugno lo scrittore viareggino Divier Nelli è tornato in libreria con il libro “Il giorno degli Orchi”, un romanzo coinvolgente e scandito da numerose sfaccettature dell’attualità. Al centro del tuo nuovo romanzo c’è Aurora, un personaggio femminile ben ...

amos paoli

Amos Paoli commemorato a Riomagno, a settembre un libro sulla vita del partigiano

Amos Paoli è stato ricordato con la tradizionale cerimonia a Malbacco e Riomagno conclusa con la deposizione di una corona d’alloro al monumento dedicato al partigiano. E’ stata la prima celebrazione senza Solidea Paoli, sorella di Amos scomparsa di recente, ...

libriamoci

Letture in notturna a Lettera 22

Giovedì 6 luglio a Lettera22 alle 21 insieme al gruppo di lettura LIBRIAMOCI. Primo appuntamento estivo in notturna con gli appassionati lettori che si scambiano opinioni sulle ultime letture affrontate.

...
Matteo Righetto, L'anima della frontiera

Matteo Righetto, L’anima della frontiera [recensione]

Matteo Righetto, L’anima della frontiera “Ci sono paesi che sanno di sventura. Si riconoscono respirando la loro aria torbida, magra e vinta come tutto ciò che è fallito” Sul finire del secolo scorso, nell’alta Val di Brenta a Nevada, la ...

Torna il grande cinema al Comunale di Pietrasanta

Con l’avventuroso CIVILTÀ PERDUTA riparte, Domenica 2 Luglio, la programmazione del cinema comunale di Pietrasanta (LU): l’ultima opera diretta da James Gray, autore dei film cult I padroni della notte e Two Lovers, è un biopic tratto dal romanzo Z, ...

I_VENERD_DEL_BAGNO_SAURO_-_LUGLIO

I venerdì del Bagno Sauro all’insegna della cultura e del tempo libero

Un’estate all’insegna della cultura, del tempo libero intelligente, del turismo di prossimità, della scoperta del territorio e della buona cucina. Il Bagno Sauro (Terrazza della Repubblica, 9) scandisce i due mesi centrali della bella stagione viareggina con una serie di ...

Tutto il programma del Caffè della Versiliana 2017

Presentato questa mattina in conferenza stampa il Caffè della Versiliana edizione 2017. Alla presentazione hanno preso parte il Presidente della Fondazione Versiliana Piero Di Lorenzo, insieme ai consiglieri della Fondazione e Marco Ventura, coordinatore degli Incontri al Caffè. Politici, personalità ...