“5ooo poesie”, a Villa Argentina Arturo Faraoni

5000 poesie è la raccolta delle produzione poetica di Arturo Faraoni che sarà presentata domani – 24 ottobre – con inizio alle 17.30 – a Villa Argentina, a Viareggio Nell’ambito della rassegna culturale “Di Mercoledì: Scrittori e lettori sulla terrazza ...

romanzo gli scellerati

“Gli scellerati” [Recensione]

“Gli scellerati” (F. Dard, Rizzoli, 2018) Periferia di Parigi, secondo dopo guerra, la fabbrica, il sogno americano, le passioni, gli intrighi, sono la giostra di contesti e degli eventi su cui si dipana la trama del romanzo di Dard, “Gli ...

Su il sipario, riapre il Teatro Ienco

Grande attesa e un parterre d’eccezione per la cerimonia di inaugurazione del Teatro Jenco ristrutturato. L’appuntamento è per domenica 28 ottobre alle 17,30: special guest, Alessandro Haber, madrina dell’evento Katia Ricciarelli. Un pomeriggio di arte e musica con esibizioni del ...

Quando i migranti eravamo noi, la mostra

Verrà inaugurata martedì 23 ottobre 2018 alle ore 17.00, presso il Museo di Arte Sacra di Camaiore, la mostra fotografica di Francesco Malavolta e dell’archivio della Fondazione Paolo Cresci, “Popoli in movimento: quando gli emigrati eravamo noi”: una raccolta di ...

A Libropolis è il giorno di Foa, Giannino, Solinas e Lindo Ferretti

Domenica tra libri, anteprime, presentazioni e le grandi firme del giornalismo e dell’editoria con Libropolis. Terzo ed ultimo giorno per il festival di editoria e giornalismo in corso nel centro storico di Pietrasanta tra il Chiostro di S. Agostino ed ...

Teatro Comunale Pietrasanta, presentata la Stagione Teatrale 2018-2019

Dalla nuova drammaturgia ai classici, passando per operetta, danza e comicità. È una stagione ricca e articolata, quella del Teatro Comunale di Pietrasanta: un cartellone di dieci titoli con alcune tra le migliori novità della scena nazionale. Si spazia da ...

“Storie di terre e di lavoro”, si avvia alla conclusione la mostra di Giovanni Nardini

Si avvia alla conclusione la mostra antologica del fotografo viareggino Giovanni Nardini dal titolo “Storie di terre e di lavoro” allestita a Villa Argentina. Domani, sabato 20 ottobre, infatti, alle 17,30 è in programma un incontro con il poeta Renato ...

Terza domenica del mese, visita guidata gratuita alla Gamc

Come ogni terza domenica del mese, la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea L. Viani propone una visita guidata gratuita, a cura dell’associazione “Gli amici del museo”, alla scoperta sia delle opere delle collezioni permanenti sia della mostra attualmente in esposizione ...

Quando Viareggio anticipò di un anno il ’68

Dei “Fatti di Viareggio” del 3 febbraio 1967 che anticiparono di un anno la contestazione studentesca si parlerà nel quarto incontro del ciclo “Il Sessantotto in Versilia e oltre”, in programma venerdì 19 ottobre alle ore 21 alla Croce Verde ...

Mirko Sabatino con “L’estate muore giovane” vince il Premio Letterario Massarosa

E’ stato Mirko Sabatino con il suo primo romanzo L’estate muore giovane, edito da Nottetempo ad aggiudicarsi il XXXII Premio Letterario Massarosa, con una votazione in diretta che si è svolta ieri sera al teatro Vittoria Manzoni, nel corso di ...