Ossigeno [Recesione libro]

Ossigeno (S. Naspini, Ed. E/O, 2019) E le persone rinchiuse in se stesse: un conto è farsi compagnia e vivere una vita fianco a fianco, un altro è controllarsi a vicenda, esistere ognuno nell’ombra dell’altro. Due solitudini non fanno la ...

Colpo su colpo [recensione libro]

Colpo su colpo (Riccardo Gazzaniga, Rizzoli, 2019) “Se la vita ti manda al tappeto, l’unica cosa che puoi fare è rialzarti” Giada ha sedici anni, un padre di nome Paolo poliziotto di strada per scelta, una madre, Simona, curatrice della ...

A Villa Argentina si presenta il libro “Da Land’s End a John o’Groats”

Si parla di viaggi e delle emozioni che questi suscitano nelle persone nel libro intitolato “Da Land’s End a John o’Groats” di Giulio Arnolieri che sarà presentato domani – mercoledì 16 ottobre a Villa Argentina a Viareggio alle 17,30 nell’ambito ...

“I giorni del giudizio” [recensione libro]

I giorni del giudizio (G. Simi, Sellerio, 2019) “Alle ore 20,17 del 13 luglio, tre mesi esatti prima di compiere quarantadue anni, Esher Bonarrigo pubblica su Instagram una foto in cui tiene tra le mani un libro” Tutti possono trovarsi ...

Joker [recensione film]

Joker è da vedere? Sí, Joker è da vedere perché è noir ben costruito che con la magia del cinema mette sullo schermo dibattiti e contraddizioni attualissimi. Alla fine il legame con la saga di Batman è quasi irrilevante… In ...

“I miei retroscena”, Giada Martelli racconta la sua vita: per dire no alla violenza sulle donne

Un libro per raccontare la sua storia, mettendo a “nudo” la sua vita, per essere di aiuto agli altri. Soprattutto le donne. “I miei retroscena”, uscito lo scorso anno e presentato nelle migliori librerie toscane, da Feltrinelli a Mondadori, come ...

L’attimo prima [Recensione libro]

L’attimo prima (F. Musolino, Rizzoli, 2019) “Cos’era di quel tempo che adesso non c’era più, di quel tempo che non ci sarebbe mai stato? L’attimo prima che tutto andasse come previsto si è inceppato un meccanismo perfetto. Un urlo, un ...

Quasi tre (recensione libro)

Quasi tre (T. Avati, Fabbri, 2018) No, non piango. Non voglio piangere. Non ancora. Voglio restare lucida. Devo stare calma. Devo crederci, senza crederci troppo Ci sono argomenti spesso rimossi dalla narrativa contemporanea, sono argomenti scomodi, a volte dolorosi, difficili ...

«Un’alba vigliacca – la strage di Querceta – Il sopravvissuto racconta», alla Gamc il libro di Crisci

Si terrà lunedì 16 settembre, a Viareggio la presentazione del libro «Un’alba vigliacca – la strage di Querceta – Il sopravvissuto racconta». Il sopravvissuto è Giovambattista Crisci, (già Maresciallo della Polizia di Stato, Medaglia d’Oro al Valor Civile, Medaglia d’Argento ...

A Villa Argentina si presenta “Marmo Rosso, misteriosa morte a Pietrasanta”

“Marmo Rosso – misteriosa morte a Pietrasanta” è il titolo del libro di Antonella Serafini, storica dell’arte che dal 2012 ha esordito nella letteratura gialla, che sarà presentato domani – mercoledì 11 settembre – alle 17,30 a Villa Argentina a ...

Il piacere dei libri è la nuova rubrica dal sapore culturale e sarà curata dalla nostra redazione assiema alla preziosa collaborazione della dottoressa Erika Pucci e della libreria La Vela.
Recensioni di libri, spettacoli, film. Interviste, approfondimenti, dibattiti culturali. La prima, Erika Pucci, curerà le recensioni letterarie e teatrali, la seconda, la Libreria La Vela, ha reso materialmente possibile il nostro progetto.