Carlo Negri alla Vela, tra letteratura e profumi

Il 23 gennaio alla libreria “La Vela” è stato presentato il libro “Odore di mare, fil di ferro e gelsomini” di Carlo Negri. L’autore ha introdotto l’essenza del suo particolarissimo romanzo con un reading di alcuni estratti dell’opera. Nella conversazione ...

jacopo sipari

“Pronto a rinunciare a tutto per la musica”. Intervista al maestro Jacopo Sipari

Dalla Cina a Belgrado, il maestro Sipari, direttore ospite del Festival Pucciniano nella scorsa stagione, porta in giro per il mondo il suo amore per la musica e per l’umanità che l’arte è capace di mettere insieme. Tra dicembre e ...

Le cure domestiche

Marilynne Robinson, Le cure domestiche [recensione]

Le cure domestiche, il lento cammino per emanciparsi dagli abiti cuciti addosso “A Est le montagne erano oscurate. A ovest svettavano, in una luce balsamica. L’alba e i suoi eccessi mi ricordavano sempre il paradiso, un posto che sapevo mi ...

Luca Ricci i difetti fondamentali

Luca Ricci, i difetti fondamentali [recensione]

Nei racconti di Luca Ricci l’amore e l’eros della scrittura – “I difetti fondamentali” di un’umanità disgregata, misteriosa e affamata “Tra chi scrive e chi legge si instaura un rapporto di potere, e tutti i rapporti di potere hanno una ...

Paolo Ercolani, Contro le donne [recensione]

Paolo Ercolani, Contro le donne. Un approccio storico e critico nei risvolti del più antico pregiudizio con lo sguardo costante sui nostri giorni. “Nella consapevolezza che ogni donna (come del resto ogni uomo), prima ancora di essere una donna (o ...

Han Kang

Han Kang, La vegetariana [recensione]

Han Kang, La vegetariana – Quando Yeong-Eye comincia a conoscere se stessa, il mondo che la circonda non la riconosce più, le relazioni famigliari e sociali si disgregano, niente è più come prima. La sua decisione di eliminare la carne ...

Carlo Negri, Odore di mare, fil di ferro e gelsomino

Carlo Negri, Odore di mare, fil di ferro e gelsomini [recensione]

Carlo Negri, Odore di mare, fil di ferro e gelsomini: diario dei cinque sensi per cercare un senso alle cose. Una storia incalzante, linguaggi molteplici e complicità col lettore il tratto originale. “Per questo ti cerco nel profumo della ...

Edna O'Brien, Oggetto d'Amore

Edna O’Brien, Oggetto d’Amore [recensione]

Edna O’Brien, Oggetto d’Amore: trasgressione, desiderio, fragilità nel tempo di racconti brevi “Ci sono momenti della vita in cui il piacere è così eccessivo da risultare intollerabile, e allora sprofondi senza volerlo in un tunnel forsennato di agitazione e vertigine”. ...

oceania

Oceania [recensione]

Oceania: la libertà di essere se stessi, un viaggio per piccoli e grandi. Tra i film di Natale il nuovo lungometraggio della Disney fra mito e avventura. Tremila anni fa le popolazioni del Pacifico hanno interrotto le loro navigazioni riprendendo ...

Maurizio de Giovanni, Pane per i bastardi di Pizzofalcone

Maurizio de Giovanni, Pane per i bastardi [recensione]

Maurizio de Giovanni, Pane per i bastardi di Pizzofalcone – Il quarto libro della saga di De Giovanni che a gennaio sbarca in tv con Alessandro Gassman “A frequentare l’alba fin da bambini se ne impara il linguaggio.” Con un ...

Il piacere dei libri è la nuova rubrica dal sapore culturale e sarà curata dalla nostra redazione assiema alla preziosa collaborazione della dottoressa Erika Pucci e della libreria La Vela.
Recensioni di libri, spettacoli, film. Interviste, approfondimenti, dibattiti culturali. La prima, Erika Pucci, curerà le recensioni letterarie e teatrali, la seconda, la Libreria La Vela, ha reso materialmente possibile il nostro progetto.