Scuola, via libera ai testi antigenici rapidi come strumento di prevenzione

Il ministero della Salute, con la circolare del 29 settembre 2020, evidenzia l’utilità dei testi antigenici rapidi come strumento di prevenzione nell’ambito del sistema scolastico. La circolare chiarisce in via preliminare le differenze fra i test attualmente disponibili per rilevare ...

Coronavirus, in Italia +1.869 contagi in un giorno. 17 morti

E’ stabile l’incremento dei contagi per coronavirus in Italia. Dal bollettino del ministero della Salute emerge che si sono registrati 1.869 nuovi casi nelle ultime 24 ore, una cinquantina meno di ieri ma con circa tremila tamponi in meno (104.387 ...

Coronavirus: 74 nuovi casi, nessun decesso, 34 guarigioni

In Toscana sono 13.970 i casi di positività al Coronavirus, 74 in più rispetto a ieri (34 identificati in corso di tracciamento e 40 da attività di screening). I nuovi casi sono lo 0,5% in più rispetto al totale del giorno ...

segreti del sesso

Il testosterone allunga la vita! (Oltre che quell’altra “cosa”…)

IL TESTOSTERONE ALLUNGA LA VITA! (OLTRE CHE QUELL’ALTRA “COSA” …) Che il testosterone sia l’ormone del “desiderio sessuale” è abbastanza noto. E che un suo calo riduca il desiderio sessuale nel maschietto e conseguentemente le sue performance è logica, triste, ...

Coronavirus, risalgono i contagi: in Toscana 90 nuovi casi

n Toscana sono 13.304 i casi di positività al Coronavirus, 90 in più rispetto a ieri (26 identificati in corso di tracciamento e 64 da attività di screening). I nuovi casi sono lo 0,7% in più rispetto al totale del giorno ...

Coronavirus, Crisanti a Viareggio: secondo il virologo tra 20 giorni capiremo cosa succederà in inverno

“Il nostro sistema sarà messo a dura prova tra 15-20 giorni quando saranno ripresa sia le scuole che tutte le attività economiche. L’escalation c’è ma è più lenta che nel resto d’Europa anche se è necessario non abbassare la guardia ...

Coronavirus, la riflessione e l’appello ai giovani del senologo Duilio Francesconi: “Rispettate le regole, pensate agli anziani e a chi ha patologie”

“Una marea crescente da combattere con responsabilità e solidarietà. Un mondo strano il nostro. Anzi, a esser strana è l’umanità. Stiamo attraversando un momento a dir poco particolare, un periodo che non si riduce alla sola epidemia: un microscopico virus ...

Covid 19 e scuola, l’infettivologo Menichetti: “Il rischio zero non esiste. Tenere i pronti soccorsi liberi, la sanità territoriale sia presente e reattiva”

Ricomincia la scuola, tra i timori di molti genitori sui possibili contagi da Coronavirus, soprattutto per gli asili nido e le scuole materne dove i piccoli è ben difficile che possano rispettare il distanziamento. Sulla questione abbiamo interpellato il professor ...

Coronavirus, il professor Menichetti: “Fase nuova, aumentano i ricoveri. Importante vaccinarsi contro l’influenza”

Coronavirus, torniamo a parlarne con l’esperto, il professor Francesco Menichetti, Ordinario di Malattie Infettive all’Università di Pisa, Presidente GISA (Gruppo Italiano per la Stewardship Antimicrobica) e Direttore U.O.C. Malattie Infettive dell’AOUP Con l’estate, nonostante molti “esperti” affermassero che il Covid ...

Coronavirus, rialzo di contagi in Toscana: 147 nuovi casi, 1 decesso, 48 guarigioni

In Toscana sono 12.885 i casi di positività al Coronavirus, 147 in più rispetto a ieri (56 identificati in corso di tracciamento e 91 da attività di screening). I nuovi casi sono lo 1,2% in più rispetto al totale del giorno ...