Il Comune di Massarosa aderisce alla Giornata Mondiale del Diabete (14 novembre). E lo fa con due iniziative organizzate in collaborazione con il Lions Club di Massarosa. Già da qualche giorno il palazzo comunale di Massarosa infatti è illuminato di ...
In Toscana si stima che la popolazione dei pazienti affetti da HCV nel 2015 fosse di circa 26mila persone. Da allora sono stati trattati con le nuove terapie circa 10mila pazienti, circa 2.200 all’anno nel triennio 2015-2017, mentre circa 4.300 ...
La diagnosi precoce del tumore al seno è stata al centro dell’incontro “Fuoriclasse al Bucaneve” che si è svolto sabato 9 novembre a Santa Maria a Colle alla presenza degli assessori del Comune di Lucca Valeria Giglioli (Sociale) e Ilaria ...
Un percorso assistenziale regionale per la presa in carico delle persone con sindrome fibromialgica. E’ stato approvato con una delibera presentata dall’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi all’ultima seduta di giunta. La delibera dà indirizzi alle aziende sanitarie perché ...
Inizia nei prossimi giorni in particolare negli ambulatori di medici di famiglia e pediatri di libera scelta, ma anche in alcuni centri socio sanitari deputati alla somministrazione, la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2019-2020, organizzata in maniera capillare su tutto il ...
Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale per la stagione 2019-2020. L’Estar (Ente di supporto tecnico amministrativo regionale) ha acquistato quest’anno, in base alle richieste delle aziende sanitarie toscane oltre 870.000 dosi di vaccino, l’11,4% in più rispetto all’anno scorso. ...
Il piano di intervento definito nello scorso dicembre da Regione Toscana per la “Sorveglianza del rischio di insorgenza del linfoma anaplastico a grandi cellule in associazione con impianti protesici mammari (BIA- ACLC)”, ha permesso di diagnosticare precocemente l’insorgenza di questa ...
Sono in molti, per studio o per lavoro, ad essere costretti ogni giorno a trascorrere ore seduti davanti allo schermo di un computer, ritrovandosi così di fatto ad avere uno stile di vita sedentario, anche in giovane età. Queste abitudini ...
L’attività di ricerca clinica è parte integrante dei percorsi di cura oncologici e non ha come suo obiettivo solo l’identificazione di nuovi farmaci ma anche trovare il modo migliore di utilizzare quelli che già sono a disposizione per renderli più ...
Il diabete rappresenta una patologia gravata da numerose e severe comorbidità spesso asintomatiche fino agli stadi più tardivi della malattia. La diagnosi precoce e la tempestiva presa in cura dei pazienti affetti da complicanze è un obiettivo fondamentale della diabetologia ...