La scuola Tabarrani è antisismica?

Alla luce degli ultimi tragici avvenimenti che si sono verificati in Italia, causati da eventi sismici, e viste le criticità del territorio di Camaiore – il direttivo di Forza Italia nella persona di Riccardo Erra – si pone – con ...

Empoli- Libertas

Empoli – Libertas Femminile 1-1

Pareggio per la Libertas femminile contro l’Empoli nel quart’ultimo match del Campionato Regionale Primavera/ Juniores Toscano. Un gol per tempo e una gara positiva per le lucchesi, che salgono in classifica a quota 25 punti. La Libertas scende in campo ...

“Safe Bike” una giornata sulla guida sicura in bicicletta

L’Automobile Club di Lucca organizza, in occasione della Grande Partenza della Tirreno-Adriatico 2017, “Safe Bike” un progetto dedicato alla promozione della guida sicura in bicicletta tra i più giovani. L’evento si svolgerà in piazza Principe Umberto a Lido di Camaiore, ...

Acqua rossa a Massarosa, Gaia investirà 300mila euro su fognature e acquedotto

Sono due gli interventi previsti per il Comune di Massarosa, per un totale di quasi 300 mila euro, deliberati in questa settimana dal Consiglio di Amministrazione di GAIA S.p.A. per la sostituzione di alcune tratte dell’acquedotto che presentano il cosiddetto ...

“La donna e lo sport”, un seminario per le scuole di Seravezza

Mercoledì 8 marzo alle ore 11 nell’auditorium dell’Istituto Comprensivo di Seravezza si terrà un’iniziativa alla quale parteciperanno le classi seconde della scuola media “E. Pea” dedicata a “La donna e lo sport”. Saranno presenti il Sindaco di Seravezza Riccardo Tarabella ...

tecnico enel

Enel, 6 milioni di euro investiti per Versilia e Lucca

Ricorrono in questi giorni i due anni dalla tempesta che il 5 marzo 2015 colpì il territorio lucchese, con particolare riferimento alla Garfagnana e alla Versilia, insieme ad altre zone della Toscana. In questi 24 mesi e-distribuzione, la società del ...

pineta versiliana

Altre 50 piante per la pineta della Versiliana

L’obiettivo è cancellare i segni della tempesta del 5 marzo 2015. A due anni di distanza dal disastro, prosegue il progetto per il ripristino della pineta della Versiliana, messo a punto dall’amministrazione comunale di Pietrasanta, guidata dal sindaco Massimo Mallegni. ...

biblioteca libri

Libri scritti grandi per ipovedenti nella biblioteca comunale

Il Comune di Massarosa aderirà al progetto “Leggere Facile, Leggere tutti” promosso dalla Biblioteca Italiana per Ipovedenti. Un progetto che prevede, fra l’altro, l’invio di volumi specificatamente realizzati per ipovedenti alla biblioteca comunale, che si trova presso il Centro Culturale ...

guardia nazionale eza massarosa

12 nuove guardie nazionali EZA per difendere ambiente, animali e civili

Hanno giurato nella mattinata di sabato 25 febbraio, nella sala consiliare del Comune di Massarosa, le 12 nuove Guardie Nazionali Eza, che agiscono come volontari a tutela del patrimonio ambientale, animale e di protezione civile e che opereranno anche sul ...

Boom di iscritti alla biblioteca comunale, sempre più efficiente

Cresce la voglia di libri e di lettura a Seravezza. Lo confermano i dati della Biblioteca Comunale “Sirio Giannini” che proprio in questi giorni ha superato di slancio il traguardo dei 1600 utenti. Risultato più che apprezzabile se si considera ...

Davide Giannecchini, 23 anni e un obbiettivo raggiunto: il giornalismo. Nato a Viareggio, vive tra il verde e la calma di Massarosa. Studente di Scienze della Comunicazione all’Università di Pisa, è anche redattore area news per Radioeco. L’amore per la storia e la cultura del territorio versiliese, la voglia di inventarsi e di sperimentare nuovi linguaggi, l’hanno spinto (con Rachele Guasti, compagna di vita) all’ideazione e realizzazione del blog Destinazione Terra. Attento, curioso e obbiettivo studia il presente, i nuovi mezzi di comunicazione e con grinta e coraggio vive una vita vera e tante social.